Marchesi Antinori
Vie Cave 2022 Malbec Toscana IGT Fattoria Aldobrandesca - Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €26,95
- Prezzo di vendita
- €26,95
- Prezzo di listino
- €32,00
- Prezzo unitario
- €35,93 per l

Descrizione
Descrizione
Vie Cave 2022 Malbec Toscana IGT Fattoria Aldobrandesca - Marchesi Antinori
Il Vie Cave 2022 Malbec di Fattoria Aldobrandesca, Marchesi Antinori nasce da un’attenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di un vitigno nuovo per il panorama italiano, il Malbec, uva di origine francese che ha trovato nella Maremma “vulcanica” un terroir di elezione. Equilibrato, dalla spiccata morbidezza, racchiude in sé tutto il fascino del territorio di produzione. Il nome è dedicato alla Vie Cave etrusche, profonde vie scavate nella roccia che segnano i terreni della fattoria.
Vinificazione
Per la realizzazione di Vie Cave 2022 Malbec di Fattoria Aldobrandesca, Marchesi Antinori, le uve appena raccolte, diraspate e pressate in modo soffice, sono state trasferite in serbatoi in acciaio inox. La prima fase di macerazione, quella pre-fermentativa a freddo, è avvenuta abbassando la temperatura fra i 5 e i 10 °C per 3 - 4 giorni, al fine di garantire l’estrazione degli aromi e degli antociani presenti nelle bucce. Successivamente la temperatura del mosto è stata innalzata gradualmente per consentire lo svolgimento della fermentazione alcolica, avvenuta a una temperatura controllata di 30 °C; la macerazione, gestita in modo delicato per consentire un’estrazione controllata di tannini dolci, è decorsa in circa una settimana. Il vino è stato trasferito in barrique di rovere francese, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica e il successivo affinamento, durato circa 10 mesi. Vie Cave 2022 ha riposato i successivi mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Fattoria Aldobrandesca
Fattoria Aldobrandesca si trova nella Maremma del sud, al centro di quella che è conosciuta come “la zona Etrusca dei Tufi”. L’immagine più diffusa della Maremma è quella “marittima”, fatta di pianure e pinete, cavalli e butteri. La Maremma di cui parliamo, invece, è quella interna, che ha il fascino indiscutibile del tufo, roccia sulla quale in antichità sono state erette delle vere e proprie roccaforti - ora veri musei a cielo aperto - come Pitigliano, Sorano e Sovana. Proprio alle falde dello sperone di tufo dove si erge Sovana, si trovano i vigneti della Fattoria Aldobrandesca, immersi in un bellissimo panorama naturale ed archeologico.
Note degustative
Il Vie Cave 2022 Malbec di Fattoria Aldobrandesca, Marchesi Antinori si mostra nel calice di colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile. Al naso è avvolgente: note fruttate di mora, mirtillo e amarena si uniscono a piacevoli sensazioni speziate di chiodi di garofano e vaniglia; completa il bouquet una leggera nota di tabacco. Al palato è ricco e affascinante: tannini vellutati sostengono un finale lungo e persistente, contraddistinto da sfumature di cioccolato amaro e menta.
Colore | Rosso rubino intenso, quasi impenetrabile. |
Profumo | Avvolgente: note fruttate di mora, mirtillo e amarena si uniscono a piacevoli sensazioni speziate di chiodi di garofano e vaniglia; completa il bouquet una leggera nota di tabacco. |
Gusto | Ricco e affascinante: tannini vellutati sostengono un finale lungo e persistente, contraddistinto da sfumature di cioccolato amaro e menta. |
Cantina | Marchesi Antinori Fattoria Aldobrandesca |
Annata | 2022 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Malbec 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 15% |
Temp. servizio | 10°- 12° C |
Bicchiere | Calice ballon |
Abbinamenti | A tutto pasto, si abbina con ricchi piatti a base di carne. Ottimo con arrosti e con brasati, da provare con formaggi di lunghissima stagionatura. |



Ti potrebbe interessare anche