ColleMassari - Tenuta San Giorgio
Ugolforte Riserva 2018 Brunello di Montalcino DOCG Tenuta San Giorgio - ColleMassari
- Prezzo di listino
- €77,95
- Prezzo di vendita
- €77,95
- Prezzo di listino
- €85,00
- Prezzo unitario
- €103,93 per l

Descrizione
Descrizione
Ugolforte Riserva 2018 Brunello di Montalcino DOCG Tenuta San Giorgio - ColleMassari
Il primo millesimo di Ugolforte Riserva 2018 Brunello di Montalcino DOCG di Tenuta San Giorgio - ColleMassari fa la sua comparsa in un’annata non semplice climaticamente, ma estremamente intrigante dal punto di vista enologico. La selezione di Ugolforte Riserva 2018 nasce in vigneto, dove, nel corso degli anni, sono stati individuati gli appezzamenti che meglio rappresentano lo stile San Giorgio. Tale espressione trova conferma durante il periodo di affinamento in legno. I vini della 2018 saranno ricordati come eleganti e bevibili, freschi e verticali.
Vinificazione
Ugolforte Riserva 2018 Brunello di Montalcino DOCG di Tenuta San Giorgio - ColleMassari è prodotto da vigneti con età media di 20-25 anni, posti tra i 250 ed i 400 metri sul livello del mare, a Castelnuovo Dell'Abate, nella zona Sud-Est di Montalcino. Il terreno è povero e roccioso, composto prevalentemente da argilla e tufo, miste ad arenarie e galestro. La viticoltura biologica si basa su metodi rispettosi dell'ambiente, che consentono una bassa produzione spontanea ed equilibrata delle uve, interamente raccolte a mano e accuratamente selezionate. La vinificazione è in tini di rovere e cemento con lunghe macerazioni. Affinato per 30 mesi in botte di rovere di Slavonia da 30 hl. Il nome, “Ugolforte”, deriva da un famoso brigante che nel XII secolo guidò il popolo di Montalcino contro l’occupazione senese. Ugolforte Riserva 2018 Brunello di Montalcino DOCG di Tenuta San Giorgio - ColleMassari è stato imbottigliato nel mese di Novembre 2021.
Note degustative
Ugolforte Riserva 2018 Brunello di Montalcino DOCG di Tenuta San Giorgio - ColleMassari si mostra nel calice di colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso è intenso, frutto di uve generose e lunghe macerazioni, che donano note di frutta scura e spezie dolci. L’acidità in bocca è ben evidente fin dal primo sorso, pilastro fondamentale per sorreggere un corpo molto importante, strutturato, con tannini fitti ed intensi. Il finale lungo ed equilibrato lascia la bocca appagata ma fresca, caratteristica dell’annata 2018.
Tenuta San Giorgio
La Tenuta San Giorgio, fondata nel 1982, si trova nei pressi di Castelnuovo dell’Abate nel comune di Montalcino, non lontano dall'Abbazia di Sant'Antimo. Posizionata sulla sommità di una dorsale a 400 metri s.l.m., gode di una posizione alquanto particolare. Il vigneto copre un'area di 26 ettari, mentre ulteriori 26 ettari sono destinati ad alberi di olivo.
Colore | Rosso rubino con riflessi granati. |
Profumo | ntenso, frutto di uve generose e lunghe macerazioni, che donano note di frutta scura e spezie dolci. |
Gusto |
L’acidità in bocca è ben evidente fin dal primo sorso, pilastro fondamentale per sorreggere un corpo molto importante, strutturato, con tannini fitti ed intensi. Il finale lungo ed equilibrato lascia la bocca appagata ma fresca, caratteristica dell’annata 2018.
|
Cantina | Tenuta San Giorgio - ColleMassari |
Annata | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14 % |
Temp. servizio | 18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Ideale con cacciagione arrosto o in umido e con primi piatti con condimento a base delle stesse carni. Ottimo anche con formaggi stagionati. |



Ti potrebbe interessare anche