Marchesi Antinori
Tignanello 2019 Magnum in Cassa Legno Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €395,00
- Prezzo di vendita
- €395,00
- Prezzo di listino
- Prezzo unitario
- €263,33 per l

Descrizione
Descrizione
Tignanello 2019 Magnum in Cassa Legno Marchesi Antinori
Tignanello 2019 Magnum di Marchesi Antinori arriva da un'annata caratterizzata da condizioni climatiche regolari, con un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso, soprattutto nei mesi di aprile e maggio. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli. A partire dalla fine di agosto e durante i mesi di settembre e ottobre, il clima ottimale ha consentito la perfetta maturazione di tutte le varietà coltivate nel vigneto di Tignanello. Le uve sono state vendemmiate a partire dalla seconda decade di settembre, iniziando con il Sangiovese, fino alla raccolta dei Cabernet ultimata il 16 ottobre.
La storia
Tignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova presso Tenuta Tignanello su un terreno di 57 ettari esposto a sud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei, ad un'altezza trai 350 e i 400 metri s.l.m.. È
stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non
tradizionali, quali il Cabernet, e trai primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello, è stato vinificato per la prima volta da un unico vigneto con l'annata 1970, quando con teneva il 20% di Canaiolo e il 5% di Trebbiano e Malvasia, ed era affinato in piccole botti di rovere. Con l'annata 1975 le uve bianche sono state totalmente eliminate e dal 1982 la composizione è rimasta invariata. Tignanello viene prodotto soltanto nelle annate migliori.
Note degustative
Tignanello 2019 Magnum si mostra di colore rosso rubino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di albicocca e pesche sciroppate, accompagnando eleganti sfumature di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata; completano il bouquet note di caffe, caramello e erbe aromatiche mediterranee. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Colore | Rosso rubino. |
Profumo | Note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di albicocca e pesche sciroppate, accompagnando eleganti sfumature di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata; completano il bouquet note di caffe, caramello e erbe aromatiche mediterranee. |
Gusto | Avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro. |
Cantina | Marchesi Antinori |
Annata | 2019 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc |
Formato | 150 cl in cassa legno |
Gradazione | 14% |
Temp. servizio | 18° - 20° C |
Bicchiere | Calice ballon. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo |
Abbinamenti | Risotto al sugo di carne, carne rossa in umido, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati |

Ti potrebbe interessare anche