Piantate Lunghe
Rune 2019 Marche Rosso IGT Piantate Lunghe
- Prezzo di listino
- €36,95
- Prezzo di vendita
- €36,95
- Prezzo di listino
- €42,00
- Prezzo unitario
- €49,27 per l

Descrizione
Descrizione
Rune 2019 Marche Rosso IGT Piantate Lunghe
Rune 2019 di Piantate Lunghe prende nome dalle Rune che sono strumenti divinatori del popolo Celtico: sono 25 e ognuna ha un significato che può essere interpretato da chi “divina” in modo positivo o negativo. La Runa n°5 ha come simbolo una “R” e un significato nel suo verso positivo di “riuscita di un esperimento” “forte volontа di perseguire un obiettivo”: niente di più vero per IGT RUNE 2019!!! Dicevano che con la potatura invernale fatta in Aprile inoltrato con tralci lunghi giа oltre 20cm, le piante non avrebbero prodotto ed anzi avrebbero rischiato di morire; sono sopravvissute, hanno solo prodotto un po’ meno ma con grappoli più piccoli, più sani e di migliore qualitа. Dicevano che vinificare quell’ uva da sola non aveva senso, ma il cocciopesto (specie di anfora fatta di roccia pressata e non cotta) ha fatto si che quell’ uva si trasformasse piano piano in Rune 2019. La stagione, la parte di vigna scelta e il primo utilizzo del cocciopesto, hanno molto contribuito alla riuscita di questo esperimento; da Piantate Lunghe continueranno a provare utilizzando altre zone del vigneto sperando di avere lo stesso risultato magari con caratteristiche un po’ diverse dovute al diverso terreno. Sono molto contenti del risultato ottenuto e sperano che chi berrа Rune 2019 di Piantate Lunghe possa condividere il loro entusiasmo.
Vinificazione
Rune 2019 di Piantate Lunghe è realizzato dopo una potatura in Aprile inoltrato con tralci lunghi già 25 cm, produzione bassa ma con grappoli piccoli e molto sani, vendemmia l’8 Novembre, vinificazione e fermentazione con grappoli interi in Cocciopesto – anfora di roccia pressata e non di terracotta – affinamento sempre in Cocciopesto per oltre un anno, poi in vasche in cemento fino all’ imbottigliamento in Maggio 2021, un nome che nell’ antica arte divinatoria Celtica significa “voler fare una cosa e riuscire a farla”, così nasce “RUNE”, un vino che sarà presente in catalogo solo nelle annate in cui questa pratica darà risultati equivalenti.
Piantate Lunghe
L’azienda nasce dal fortunato incontro di Amedeo Giustini, alla ricerca di partner per rilanciare la cantina di famiglia, con due cari amici di famiglia Roberto e Guido Mazzoni che hanno aggiunto ai 4,5 ettari della Cantina Giustini i loro 8 ettari di vigna, eccezionali per la posizione e per la cura. Sono vigneti collinari, con una perfetta esposizione a Sud, che degradano dolcemente sulle pendici del monte Conero. Vengono coltivati prevalentemente con uva di varietà Montepulciano.
Nel corso degli anni, dal 2004 ad oggi, la cantina Piantate Lunghe ha visto crescere sempre di più la qualità dei propri vini ottenete sempre maggiori riconoscimenti sia in Italia che nel resto del Mondo. Tale consapevolezza di miglioramento data dalla passione e amore messe nel lavoro di campo e di cantina, hanno portato i Soci dell’azienda ad investire sempre di più in questo progetto acquisendo e ristrutturando la cantina nella storica contrada Piantate Lunghe di Candia (Ancona). In questo percorso c’è stato un cambio di compagine sociale che ha visto l’uscita di uno dei fondatori, Guido Mazzoni, e l’ingresso del nuovo socio Nicola Splendiani che ha abbracciato a pieno le idee di Amedeo e Roberto, nel voler creare un’azienda solida, con la produzione di vini di alta qualità e con un’immagine fortemente legata al territorio.
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Profumi di ribes, ciliegie fresche e leggeri cenni balsamici di eucalipto. |
Gusto | Fresco e scorrevole, di ottima sapidità e persistenza aromatica. |
Cantina | Piantate Lunghe |
Annata | 2019 |
Regione | Marche |
Vitigni | Montepulciano 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 13% |
Temp. servizio | 16°- 18° C |
Bicchiere | Calice apertura media. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo |
Abbinamenti | Risotto e pasta al sugo di carne, carne rossa in umido, affettati e salumi, carne arrosto e grigliata |




Ti potrebbe interessare anche