Arnaldo Caprai
Puntabella 2023 Colli del Trasimeno Rosato DOC Arnaldo Caprai
- Prezzo di listino
- €15,95
- Prezzo di vendita
- €15,95
- Prezzo di listino
- €20,00
- Prezzo unitario
- €10,63 per l

Il Rosato Puntabella 2023 di Arnaldo Caprai si mostra nel calice di colore rosa tenue che ricorda la delicatezza dei petali di rosa. Al naso è fruttato e floreale, dominato da note di piccoli frutti rossi, melograno e pesca a polpa bianca, accompagnate da sfumature di rosa, fiori di campo e cipria. In bocca si rivela fresco ed equilibrato, con una piacevole acidità e una sottile mineralità che gli conferiscono struttura e persistenza.
Descrizione
Descrizione
Puntabella 2023 Colli del Trasimeno Rosato DOC Arnaldo Caprai
Il Rosato Puntabella 2023 di Arnaldo Caprai ha origine dalla volontà di valorizzare al meglio le caratteristiche uniche di alcune aree umbre storicamente vocate alla produzione vinicola, tra cui quella del Trasimeno. Dai vigneti che circondano il lago e dall’esperienza enologica frutto di una ricerca continua e costante nel tempo, nasce questo vino che racchiude eleganza, freschezza e armonia. Per il Rosato Puntabella 2023 di Arnaldo Caprai si tratta della prima annata prodotta, in una quantità limitata di 7000 bottiglie.
Conosciamolo meglio
Il Rosato Puntabella 2023 di Arnaldo Caprai è ottenuto da uve Sangiovese (60%) e Grenache (40%) allevate a Guyot. Affina 3 mesi in barrique ed almeno 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Arnaldo Caprai
Arnaldo Caprai si trova tra le pendenze delle colline umbre, su panorami che si affacciano su Montefalco, Spoleto e Assisi. Qui il passato si unisce al presente per dar vita a vini che narrano storie di una terra generosa. Dalla vendemmia alla vinificazione, ogni fase di produzione è guidata dalla tensione verso l'eccellenza. Nel 2023 è stato concluso l’ampliamento della zona di ricezione uve. E’ la zona dove viene trasportata l’uva raccolta dai vigneti limitrofi, perché possa essere tempestivamente selezionata e cominciare il suo processo di vinificazione nel minor tempo possibile.
Dal 2015 si avvalgono della preziosa consulenza dell’enologo francese Michel Rolland, noto nel mondo per la sua abilità nell'equilibrare tradizione e innovazione preservando l'autenticità delle uve e introducendo al contempo tecniche avanzate di vinificazione. Indirizzati da Rolland, hanno introdotto il metodo della vinificazione integrale delle uve rosse, e in particolare del Sagrantino. La vinificazione integrale in barrique ha permesso un’estrazione più accentuata dei profili aromatici del Sagrantino conservandone la sua struttura tannica distintiva. Il risultato è un vino che incarna l'eccellenza del territorio umbro, arricchito da un tocco di raffinatezza e modernità.
Note degustative
Il Rosato Puntabella 2023 di Arnaldo Caprai si mostra nel calice di colore rosa tenue che ricorda la delicatezza dei petali di rosa. Al naso è fruttato e floreale, dominato da note di piccoli frutti rossi, melograno e pesca a polpa bianca, accompagnate da sfumature di rosa, fiori di campo e cipria. In bocca si rivela fresco ed equilibrato, con una piacevole acidità e una sottile mineralità che gli conferiscono struttura e persistenza.
Colore | Rosa tenue che ricorda la delicatezza dei petali di rosa. |
Profumo | Fruttato e floreale, dominato da note di piccoli frutti rossi, melograno e pesca a polpa bianca, accompagnate da sfumature di rosa, fiori di campo e cipria. |
Gusto | Fresco ed equilibrato, con una piacevole acidità e una sottile mineralità che gli conferiscono struttura e persistenza |
Cantina | Arnaldo Caprai |
Annata | 2023 |
Regione | Umbria |
Vitigni | 60% Sangiovese, 40% Grenache |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 13% |
Temp. servizio | 6° - 8° C |
Bicchiere | Calice ampio. |
Abbinamenti | Ideale per accompagnare aperitivi, primi o secondi di pesce leggeri. |



Ti potrebbe interessare anche