Pol Roger
Pol Roger Brut Reserve Astucciato
- Prezzo di listino
- €59,95
- Prezzo di vendita
- €59,95
- Prezzo di listino
- €70,00
- Prezzo unitario
- €79,93 per l

Descrizione
Descrizione
Pol Roger Brut Reserve Astucciato
Pol Roger Brut Reserve rappresenta un pezzo di storia dello Champagne, un'icona di prestigio diventata modello assoluto di classe ed eleganza. La nota Maison francese infatti venne fondata proprio da Pol Roger, un rampollo di famiglia che iniziò a produrre vino nel 1849. La tradizione vinicola è andata ben riposta, di generazione in generazione, tanto che nel 1900, Maurice e Georges, figli di Pol, fondarono la propria Maison rendendo omaggio al padre e da allora la proprietà è rimasta sempre in mano alla famiglia Roger, caso piuttosto raro in Champagne. Bollicina preferita da Winston Churchill, che ne ha tessuto più volte gli elogi, Pol Roger è un nome di culto per ogni appassionato di Champagne, e si pone ai massimi vertici della tipologia.
Il Brut Reserve
Pol Roger Brut Reserve è composto da uvaggio dei tre principali vitigni dello Champagne: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay, ripartiti in modo paritario. Circa 88 ettari di vigna, dislocati tra Epernay, centro principale della Valle della Marne nonché uno dei comuni più vocati in assoluto per la produzione di metodi classici a livello mondiale, la Cote des Blancs e la Montagne des Reims, suddivisa a sua volta in numerosi cru. Circa 30 di questi concorrono alla produzione del Reserve Champagne, che dopo la cernita delle uve e la fermentazione a temperatura controllata dei vini base, viene assemblato dando vita a una fusione millimetrica ed elegantissima. Avviene dunque la seconda fermentazione in bottiglia e la cosiddetta presa di spuma, che precedono degorgement e dosaggio. Almeno quattro anni di affinamento in cantina precedono la messa in commercio.
Note degustative
Pol Roger Brut Reserve si mostra nel calice con colore dorato intenso e una spuma abbondante ma estremamente fine. Il naso regala da subito ricchezza e generosità, spaziando da sentori esotici di mango e frutto della passione, a frutta a polpa bianca tra cui spicca la pera. Quadro molto variegato, che viene completato da golose dolcezze e tostature, riconducibili al miele d'acacia e alla piccola pasticceria. In bocca è un vino dove cremosità e finezza vanno di pari passo, disegnando un sorso sempre perfettamente bilanciato tra carnosità e apporto salino.
Colore | Giallo dorato. |
Profumo | Frutta matura, spezie e mele candite. |
Gusto | Cremoso e vellutato, rivela un grande equilibrio tra struttura, potenza e vivacità. |
Cantina | Pol Roger |
Annata | |
Regione | Champagne (Francia) |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero |
Formato | 75 cl - Astucciato |
Gradazione | 12,5% |
Temp. servizio | 8°- 10° C |
Bicchiere | Calice flute ampio |
Abbinamenti | Uova e torte salate, sushi e sashimi, tartare di pesce, formaggi stagionati |



Ti potrebbe interessare anche