Haras de Pirque - Marchesi Antinori
Pitio 2022 Haras de Pirque - Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €189,95
- Prezzo di vendita
- €189,95
- Prezzo di listino
- €220,00
- Prezzo unitario
- €253,27 per l

Descrizione
Descrizione
Pitio 2022 Haras de Pirque - Marchesi Antinori
Pitio 2022 di Haras de Pirque, proprietà in Cile di Marchesi Antinori è la prima annata realizzata dalle parcelle 26 e 27 della tenuta Haras de Pirque, il primo vino concepito dalla 27a generazione della famiglia Antinori, realizzato con un blend di Cabernet Sauvignon e una piccola percentuale di Cabernet Franc. Il nome del vino celebra una specie di uccello autoctona unica e caratteristica, il picchio cileno, un piccolo picchio che è uno degli animali più tenaci e perseveranti in natura. Il nome pitío era il soprannome Mapuche per questo piccolo uccello "pütiw", un nome che imita il suo richiamo distintivo. Questo vino è un omaggio alla perseveranza, la famiglia Antinori ha dedicato oltre 20 anni di ricerca e sviluppo nell'Alta Valle del Maipo, rinnovando e rafforzando la propria convinzione che questo straordinario terroir possieda un potenziale immenso.
Vinificazione
Pitio 2022 è realizzato da uve selezionate di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc fermentate separatamente. Ogni parcella di vigneto, o sezione di essa, è stata fermentata in piccole vasche di acciaio inossidabile da 10 hl per ottenere il massimo potenziale da ogni singolo lotto. Una volta completate la macerazione e la fermentazione, i vari lotti sono stati invecchiati separatamente in barrique di rovere francese nuove fino a dicembre. Il tipo di legno e il grado di tostatura sono stati scelti in base al potenziale di ogni parcella di vigneto. La miscela finale è stata realizzata a dicembre dello stesso anno. Il vino è stato quindi invecchiato in barrique per 18 mesi prima di essere distribuito.
Haras de Pirque
Haras de Pirque è nata con l'obiettivo di produrre vini biologici di alta qualità ed esplorare il vasto potenziale vinicolo del Cile, concentrandosi al contempo sull'espressione dello straordinario terroir della valle del Maipo. Il nome "Haras de Pirque" è un omaggio alla più antica fattoria di purosangue del paese, fondata nel 1892. L'ippodromo di purosangue circonda ancora i vigneti della tenuta e la cantina all'avanguardia. Nei primi anni 2000, il Marchese Piero Antinori fu affascinato dalla tenuta Haras de Pirque, che a quel tempo era un'imponente allevamento di purosangue incastonata nella catena montuosa delle Ande. Come i vini più pregiati vengono realizzati in terroir con elementi distintivi e bellezza naturale, allo stesso modo un buon enologo e il suo vigneto si completano a vicenda, esprimendo in definitiva un'armonia perfetta in ogni vino.
Note degustative
Pitio 2022 di Haras de Pirque si mostra nel calice di colore rosso intenso. Al naso è complesso e morbido: note di frutta scura matura accompagnano note di sottobosco, sentori di fieno secco e impressioni di cioccolato amaro e tabacco. In bocca è affascinante e ben bilanciato. Notevole per la varietà di aromi e sapori percepiti, accentuati da sentori di alloro, menta e pepe. Il finale è elegante e raffinato.
Colore | Rosso intenso. |
Profumo | Complesso e morbido: note di frutta scura matura accompagnano note di sottobosco, sentori di fieno secco e impressioni di cioccolato amaro e tabacco. |
Gusto | Affascinante e ben bilanciato. Notevole per la varietà di aromi e sapori percepiti, accentuati da sentori di alloro, menta e pepe. Il finale è elegante e raffinato. |
Cantina | Haras de Pirque - Marchesi Antinori |
Annata | 2022 |
Paese | Cile |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc |
Formato | 75 cl - in Cassa Legno |
Gradazione | 14,5% |
Temp. servizio | 18° - 20° C |
Bicchiere | Calice ballon. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo |
Abbinamenti | Risotto al sugo di carne, carne rossa in umido, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati |





Ti potrebbe interessare anche