Marchesi Antinori
Nobile di Montepulciano DOCG 2022 Magnum La Braccesca Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €38,95
- Prezzo di vendita
- €38,95
- Prezzo di listino
- €50,00
- Prezzo unitario
- €25,97 per l

Il Nobile di Montepulciano DOCG 2022 Magnum di Tenuta La Braccesca si presenta di colore rosso rubino. Al naso esprime fresche note di violetta e mammola si uniscono a sensazioni agrumate di arancia sanguinella, ciliegia e a dolci aromi vanigliati. Al palato è elegante, contraddistinto da una buona freschezza ed energia e caratterizzato da un tannino morbido e vellutato. Lungo e persistente il finale, con gradevoli note speziate e vanigliate sul retrogusto.
Descrizione
Descrizione
Nobile di Montepulciano DOCG 2022 Magnum La Braccesca Marchesi Antinori - in Cassa Legno
Il Nobile di Montepulciano DOCG 2021 Magnum di Antinori è realizzato nella Tenuta La Braccesca. Nasce dall’unione della storica varietà Sangiovese con una piccola quota di Merlot, nelle migliori sottozone della denominazione, per un Vino Nobile dal carattere spiccato, equilibrato ed elegante. È un vino prodotto con diraspatura e pigiatura soffice delle uve, raccolte separatamente per varietà. Fermenta in acciaio inox a 28 °C per preservare l’integrità del frutto. La macerazione ha durata di 10 giorni è gestita con interventi per estrarre solo i tannini più dolci.
Il vino ottenuto viene successivamente trasferito in botti grandi, dove avviene la fermentazione malolattica e dove, dalla primavera successiva alla vendemmia, inizia il processo di maturazione della durata di circa 12 mesi. A seguito dell’imbottigliamento, il Nobile di Montepulciano DOCG 2022 Magnum, a Tenuta La Braccesca affina ancora circa un anno prima della messa in commercio.
Tenuta La Braccesca
La Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. Dal 1990 la proprietà della Tenuta è dei Marchesi Antinori. La superficie totale dei vigneti è di 340 ettari divisi in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al confine tra il comune di Montepulciano e quello di Cortona. L’altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a Montepulciano fra tre delle sottozone più rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia e Gracciano.
Note degustative
Il Nobile di Montepulciano DOCG 2022 Magnum di Tenuta La Braccesca si presenta di colore rosso rubino. Al naso esprime fresche note di violetta e mammola si uniscono a sensazioni agrumate di arancia sanguinella, ciliegia e a dolci aromi vanigliati. Al palato è elegante, contraddistinto da una buona freschezza ed energia e caratterizzato da un tannino morbido e vellutato. Lungo e persistente il finale, con gradevoli note speziate e vanigliate sul retrogusto.
Colore | Rosso rubino. |
Profumo | Fresche note di violetta e mammola si uniscono a sensazioni agrumate di arancia sanguinella, ciliegia e a dolci aromi vanigliati. |
Gusto | Elegante, contraddistinto da una buona freschezza ed energia e caratterizzato da un tannino morbido e vellutato. Lungo e persistente il finale, con gradevoli note speziate e vanigliate sul retrogusto. |
Cantina | Marchesi Antinori |
Annata | 2022 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese, Merlot |
Formato | 150 cl - in Cassa Legno |
Gradazione | 14% |
Temp. servizio | 18°- 20° C. |
Bicchiere | Calice ampio |
Abbinamenti | Pasta sugo di carne, carni rosse, arrosti e grigliate, selvaggina, formaggi stagionati |




Ti potrebbe interessare anche