Ceretto

Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto

Prezzo di listino
€13,45
Prezzo di vendita
€13,45
Prezzo di listino
€17,00
Prezzo unitario
€17,93  per  l
Punteggio caffetteriastazione.it: 94/100
Il Moscato d'Asti DOCG 2024 di I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto si mostra nel calice di colore giallo paglierino con perlage ricco ed elegante. Al naso offre tantissimi richiami fruttati, tra cui spicca la pesca, e sentori erbacei di salvia. In bocca è costante l'equilibrio tra dolcezza calibrata ed un apporto di freschezza e sapidità che ravvivano l'assaggio. Un ottimo Moscato da abbinare a dolci lievitati quali panettoni, pandori e ciambelle, che accompagna piacevolmente anche frutta fresca e formaggi a bassa stagionatura.
Descrizione

 

Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto


Il Moscato d'Asti DOCG 2024 di I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto si mostra nel calice di colore giallo paglierino con perlage ricco ed elegante. Al naso offre tantissimi richiami fruttati, tra cui spicca la pesca, e sentori erbacei di salvia. In bocca è costante l'equilibrio tra dolcezza calibrata ed un apporto di freschezza e sapidità che ravvivano l'assaggio. Un ottimo Moscato da abbinare a dolci lievitati quali panettoni, pandori e ciambelle, che accompagna piacevolmente anche frutta fresca e formaggi a bassa stagionatura.

Ceretto


La famiglia Ceretto, dal dinamismo imprenditoriale sempre vivace, ha senz’altro segnato il successo del Barolo (declinato da sempre con i Cru), con una gamma di vini di fattura ineccepibile, con etichette non di rado nell’eccellenza assoluta. 130 sono gli ettari a vigneto in biologico, per una produzione complessiva di 900.000 bottiglie.


I Vignaioli di Santo Stefano


Il Moscato d'Asti DOCG 2024 di I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto è realizzato da due delle più importanti e note famiglie nel panorama delle Langhe: i Ceretto e gli Scavino. L'intento comune è di valorizzare un'uva dalle grandi potenzialità. Godono infatti di vigneti tra i 6 ed i 40 anni di età, situati a circa 300-400 metri slm e coltivati interamente a Moscato Bianco, detto anche Moscato di Canelli. L'approccio in vigna è quello del minor interventismo possibile, tantochè pratiche quali travasi, chiarifiche e filtrazioni sono ridotte ai minimi termini, per preservare totalmente l'espressività del Moscato ed il suo immenso patrimonio aromatico.

Colore

Giallo paglierino con perlage ricco ed elegante.
Profumo Tantissimi richiami fruttati, tra cui spicca la pesca, e sentori erbacei di salvia.
Gusto

Costante equilibrio tra dolcezza calibrata ed un apporto di freschezza e sapidità che ravvivano l'assaggio.

Cantina Ceretto - I Vignaioli di Santo Stefano
Annata 2024
Regione Piemonte
Vitigni 100% Moscato
Formato 75 cl
Gradazione 5.5%
Temp. servizio 6°- 8° C
Bicchiere Balloon
Abbinamenti Perfetto per accompagnare dolci lievitati quali panettoni, pandori e ciambelle, che accompagna piacevolmente anche frutta fresca e formaggi a bassa stagionatura.
Visualizza tutti i dettagli
Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
  • Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
  • Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
  • Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto
Moscato d'Asti DOCG 2024 I Vignaioli di Santo Stefano - Ceretto