Teruzzi
Melograni 2017 Toscana Rosso IGT Teruzzi
- Prezzo di listino
- €16,95
- Prezzo di vendita
- €16,95
- Prezzo di listino
- €25,00
- Prezzo unitario
- €22,60 per l

Descrizione
Descrizione
Melograni 2017 Toscana Rosso IGT Teruzzi
Melograni 2017 di Teruzzi si mostra nel calice di colore rosso rubino intenso, brillante. Al naso è ampio e persistente, con sentori di frutta rossa perfettamente integrati con la nota boisé del legno. Il gusto è pieno, intenso. Il vino è caratterizzato da un ottimo equilibrio tra dolcezza e struttura.
Teruzzi
Teruzzi nasce nel 1974 in un luogo bellissimo e di impareggiabile valore: San Gimignano, definita la Manhattan del medioevo per le sue incredibili torri. L’impronta della cantina è sempre stata moderna, alla ricerca delle soluzioni più innovative per produrre i migliori vini possibili. Una sfida lanciata dall’uomo che l’ha fondata e che gli dà il nome, vignaiolo per passione ma ingegnere per professione, e oggi raccolta dalla famiglia Moretti. Innovazione, rispetto del territorio e della tradizione vitivinicola toscana. Queste le parole d’ordine della cantina e il filo di continuità che unisce passato, presente e futuro. Il legame con il luogo d’origine è fortissimo ma dinamico, ancorato alla storia quanto proiettato alla sua valorizzazione contemporanea. Un percorso che mira all’esaltazione del patrimonio di nobiltà e carattere di San Gimignano e della sua risorsa più preziosa: la Vernaccia.
Conosciamolo meglio
Melograni 2017 di Teruzzi è realizzato da uve 85% Sangiovese,15% Petit verdot allevate in Località Montegonfoli. È vinificato attraverso cernita delle uve in vigna, diraspatura e fermentazione alcolica in serbatoi tronco conici e infine svinatura. Affina 12-15 mesi in tonneau di rovere francese, a cui segue affinamento in vasca di 5 mesi e 8-10 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Colore | Rosso rubino intenso, brillante. |
Profumo | Ampio e persistente, con sentori di frutta rossa perfettamente integrati con la nota boisé del legno. |
Gusto |
Pieno e intenso caratterizzato da un ottimo equilibrio tra dolcezza e struttura. |
Cantina | Petra |
Annata | 2017 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 85% Sangiovese, 15% Petit Verdot |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 13,5 % |
Temp. servizio | 16-17° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Adatto ad accompagnare principalmente secondi piatti strutturati di carni in salmì, arrosti di cacciagione e selvaggina da pelo. Appropriato con formaggi molto stagionati o degustato solo come vino da meditazione |



Ti potrebbe interessare anche