Marchesi Antinori
Guado Al Tasso 2022 Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €134,95
- Prezzo di vendita
- €134,95
- Prezzo di listino
- €150,00
- Prezzo unitario
- €179,93 per l

Descrizione
Descrizione
Guado Al Tasso 2022 Bolgheri DOC Superiore Marchesi Antinori
Guado Al Tasso 2022 di Marchesi Antinori è realizzato con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Questo vino eccezionale viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese (scheletro).
L'annata 2022
L’annata 2022 a Bolgheri è stata caratterizzata da scarse precipitazioni dalle fasi finali dell’inverno fino a buona parte dell’estate. Queste condizioni climatiche hanno portato a un anticipo sia del germogliamento che di tutte le altre fasi fenologiche: fioritura, allegagione e invaiatura. Da metà agosto, l’arrivo di un po’ di pioggia è stato provvidenziale per il periodo cruciale di maturazione. Tale andamento climatico ha infatti garantito un perfetto stato sanitario degli acini, ma ha anche favorito una riduzione dello sviluppo vegetativo e della dimensione degli acini. Grazie alle piogge di agosto, le uve al momento della raccolta si presentavano con un buon bilanciamento tra zuccheri, acidità e maturità del frutto.
Per Guado Al Tasso 2022 di Marchesi Antinori la vendemmia è iniziata con il Merlot i primi di settembre, è continuata con il Cabernet Franc tra inizio e la metà del mese e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon alla fine di settembre.
Tenuta Guado Al Tasso
Tenuta Guado al Tasso si trova nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell’Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa denominazione ha una storia relativamente breve (nasce nel 1995) ma vanta di una fama internazionale come nuovo punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di 320 ettari piantati a vigneto, in una splendida piana circondata da colline conosciuta come “anfiteatro bolgherese” per la sua particolare conformazione. I vigneti di Guado al Tasso sono composti prevalentemente con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino. Godono di un clima mite per la vicina presenza del mare: le brezze costanti mitigano le calure estive e i rigori dell’inverno, puliscono il cielo e tengono alto l’indice di insolazione.
Note degustative
Guado Al Tasso 2022 di Marchesi Antinori si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce inizialmente per le note di fiori e frutti rossi, per poi aprirsi alle sensazioni di spezie dolci, come tabacco e radice di liquirizia. Al palato è sapido e setoso, con un ottimo equilibrio e buona dimensione che ben bilanciano l’elegante struttura tannica. È un vino che offre fin da subito un’ottima piacevolezza di beva, ma che saprà esprimersi anche negli anni a venire.
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Note di fiori e frutti rossi, per poi aprirsi alle sensazioni di spezie dolci, come tabacco e radice di liquirizia. |
Gusto | Sapido e setoso, con un ottimo equilibrio e buona dimensione che ben bilanciano l’elegante struttura tannica. |
Cantina | Antinori |
Annata | 2022 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14% |
Temp. servizio | 16-18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Primi di terra, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati. |




Ti potrebbe interessare anche