Georges Laval
Georges Laval Les Longues Violes 2013
- Prezzo di listino
- €679,95
- Prezzo di vendita
- €679,95
- Prezzo di listino
- €880,00
Ampio e cremoso ma anche incredibilmente fresco, sottilmente fruttato e floreale. Di ampia persistenza e punteggiato da una fine ossidazione, è uno champagne magnifico sotto ogni punto di vista.
*In vendita Les Longues Violes 2013 con sboccatura 03/2022.
Descrizione
Descrizione
Georges Laval Les Longues Violes 2013 Astucciato
Les Longues Violes 2013 di Georges Laval è uno Champagne straordinario, prodotto con 90% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier provenienti da un piccolissimo appezzamento. Questa parcella di 0,14 ettari è di proprietà della famiglia Laval da parecchie generazioni. Piantata in sélection massale ha la particolarità di non aver mai ricevuto né erbicidi né pesticidi di sintesi. Il Pinot Meunier è stato piantato nel 1947 e il Pinot Noir nel 1964 e nel 1984. Dal 2004 non c’è stato alcun apporto di composti o di fertilizzazione. Vincent Laval ha atteso che le viti più giovani della parcella arrivassero a circa 30 anni e la grande qualità dell’annata 2013 gli ha permesso di produrre circa 1500 bottiglie sboccate a dosage zero. Il nome della cuvée è scritto a mano su ciascuna bottiglia personalmente da Vincent Laval.
Ampio e cremoso ma anche incredibilmente fresco, sottilmente fruttato e floreale. Di ampia persistenza e punteggiato da una fine ossidazione, è uno champagne magnifico sotto ogni punto di vista.
Perchè merita la nostra attenzione?
Georges Laval ha sposato la coltura biologica come stile di vita sostenendo che preserva i profumi e i sapori originali dei terroir e permette di elaborare grandi vini Champagne. La buona salute della vigna, il buon equilibrio tra quantità e qualità delle uve e l’espressione aromatica del terroir dipendono dal suolo. La fertilizzazione organica è naturale, nel rispetto della regolamentazione “bio”, per soddisfare i bisogni della vigna. Lavora la terra per arearla e l’inerbimento è domato dalla tosatura evitando l’erosione, mantenendo un’intensa attività della flora e della fauna e favorendo l’attecchimento in profondità della vigna.
Georges Laval coltiva i tre vitigni champenois, Pinot Noir, Pinot Meunier (da cui è composto Les Longues Violes 2013) e Chardonnay. La metà dei vigneti ha più di trent’anni, alcuni più di settanta. L’osservazione e la lotta profilattica sono essenziali nella coltura biologica. Per combattere i parassiti usano solo preparati a base di piante, polvere di rocce o di oligoelementi e insetticidi biologici inoffensivi per l’ambiente naturale.
Vinificazione
Georges Laval vendemmia le uve a mano una volta giunte a maturazione poi le spreme nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi. La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione. Lo champagne invecchia sui lieviti da due a quattro anni a seconda della cuvée (almeno 6 anni nel caso di Les Longues Violes 2013). Il remuage si effettua manualmente su pupitre.
*In vendita Les Longues Violes 2013 con sboccatura 03/2022.
Cantina | Georges Laval |
Annata | 2013 |
Regione | Champagne (Francia) |
Vitigni | 90% Pinot Nero, 10% Pinot Meunier |
Formato | 75 cl Astucciato |
Gradazione | 12 % |
Ti potrebbe interessare anche