Tenuta San Leonardo
Gemma di San Leonardo 2023 Lagrein Rosato Tenuta San Leonardo
- Prezzo di listino
- €13,45
- Prezzo di vendita
- €13,45
- Prezzo di listino
- €16,00
- Prezzo unitario
- €17,93 per l

Descrizione
Descrizione
Gemma di San Leonardo 2023 Lagrein Rosato Trentino DOC Tenuta San Leonardo
Gemma di San Leonardo 2023 di Tenuta San Leonardo nasce come omaggio a Gemma de Gresti, proprietaria della tenuta all’inizio del ’900. Donna dal grande coraggio e dalla forte personalità, salvò innumerevoli vite durante il primo conflitto mondiale. Vino elegante ma allo stesso tempo deciso e fresco. Gemma di San Leonardo 2023 di Tenuta San Leonardo è realizzato mediante pressatura soffice con minima permanenza sulle bucce e fermentazione in bianco per 10 giorni a temperatura controllata. Il Gemma di San Leonardo 2023 affina in acciaio per 6 mesi sui lieviti nelle cantine di San Leonardo prima di essere messo sul mercato.
Tenuta San Leonardo
Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la Tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza.
Una prima riorganizzazione della tenuta avviene tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento grazie al padre del Marchese Carlo, appassionato di enologia. Ma è proprio Carlo il primo vero enologo della famiglia, appassionato di grandi vini da cinquant’anni dedica a San Leonardo la quasi totalità delle sue attenzioni e del suo tempo. Ha trasmesso passione e amore per la vite e il vino anche al figlio Anselmo che oggi amministra l’azienda ascoltando in ogni scelta sempre il cuore che batte per questa tenuta amata da tutta la famiglia.
Carlo Guerrieri Gonzaga
Carlo Guerrieri Gonzaga è il primo vero enologo della famiglia, la sua formazione fu dettata non solo dalla prospettiva di gestire in prima persona il patrimonio agricolo familiare, ma soprattutto da una viva curiosità per i grandi vini, Bordeaux in primis. Da questo nasce la sua decisione di studiare enologia a Losanna e approfondire le conoscenze con viaggi di studio in Francia ed in Toscana. Proprio qui, nella proprietà di Tenuta San Guido, iniziò la lunga e proficua consuetudine con Mario Incisa della Rocchetta, che lo introdusse a tutti i segreti del blend bordolese e divenne a tutti gli effetti il suo “padrino enologico”.
Note degustative
Gemma di San Leonardo 2023 di Tenuta San Leonardo si mostra nel calice di colore rosa tenue, velo di cipolla. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi e rosa. In bocca troviamo un'appagante piacevolezza di beva, accentutata dalla nota sapida caratteristica dei suoli.
Colore | Rosa tenue, velo di cipolla. |
Profumo | Sentori di piccoli frutti rossi e rosa. |
Gusto |
Appagante piacevolezza di beva, accentutata dalla nota sapida caratteristica dei suoli. |
Cantina | San Leonardo |
Annata | 2023 |
Regione | Trentino |
Vitigni | Lagrein 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 12,5% |



Ti potrebbe interessare anche