Stefania Barbot
Fren 2017 Taurasi DOCG Stefania Barbot
- Prezzo di listino
- €43,50
- Prezzo di vendita
- €43,50
- Prezzo di listino

🕓 Ordina entro le 15:00 ed il tuo ordine verrà spedito in giornata
Fren 2017 di Stefania Barbot è un Taurasi DOCG affinato per due anni in grandi botti di legno ed ancora per un anno in acciaio e bottiglia. Il suo colore è rubino tendente al granato, ha naso intenso ed ampio con profumi di marasca e prugne accompagnati da note di tabacco. Al gusto è avvolgente, strutturato morbido e persistente.
Realizzato con uve Aglianico in purezza, Fren come anima, dal greco antico φρήν, esprime nel nome l’essenza delle vecchie viti di aglianico coltivate a “starsete” (Raggiera Avellinese).
Realizzato con uve Aglianico in purezza, Fren come anima, dal greco antico φρήν, esprime nel nome l’essenza delle vecchie viti di aglianico coltivate a “starsete” (Raggiera Avellinese).
Descrizione
Descrizione
Fren 2017 Taurasi DOCG Stefania Barbot
Fren 2017 di Stefania Barbot è un Taurasi DOCG affinato per due anni in grandi botti di legno e per un anno in acciaio e bottiglia. Il suo colore è rubino tendente al granato, ha naso intenso ed ampio con profumi di marasca e prugne accompagnati da note di tabacco. Al gusto è avvolgente, strutturato morbido e persistente.
Realizzato con uve Aglianico in purezza, Fren come anima, dal greco antico φρήν, esprime nel nome l’essenza delle vecchie viti di aglianico coltivate a “starsete” (Raggiera Avellinese).
Stefania Barbot
Stefania Barbot e suo marito Erminio sono riusciti a creare la loro azienda a Paternopoli spinti da un sogno in un reale percorso di vita. Alla base di tutto c'è il loro desiderio di vivere la natura in libertà in un luogo incontaminato lontano dai consueti spazi e tempi metropolitani. Inoltre, la passione per il paesaggio dell’Irpinia, l’ambizione di creare un gran vino espressione del territorio di origine.
Paternopoli è un piccolo borgo risalente all’epoca preromana, adagiato sulle dolci e verdi colline dell’appennino meridionale a 496 metri di altitudine, all’interno dell’areale della DOCG Taurasi. Qui hanno trovato il terreno argilloso calcareo, le forti escursioni tra il giorno e la notte, le colline ricoperte di viti vecchie e di nuovi impianti. Un perfetto equilibrio tra clima, vitigno e terreno, che rappresentano lo scenario ideale per i loro vigneti.
In vigna
Fren 2017 di Stefania Barbot è realizzato da vigne poste tra i 450 ed 530 metri di altitudine, con una parte degli impianti di oltre 70 anni. I tasselli principali di un mosaico aziendale che predilige la qualità alla quantità nel rispetto dell’ambiente partono dall'attenzione in vigna. L’attenta gestione in campo, con severe potature invernali, cimatura, sfogliatura e diradamento permette di avere, tra fine ottobre ed inizio novembre, grappoli violacei sani e maturi, pronti per essere raccolti. La magia della vendemmia, effettuata a mano e selezionando i grappoli migliori, consente di portare in cantina l’anima del loro vino.
Colore | Rosso rubino tendente al granato. |
Profumo | Intenso ed ampio con profumi di marasca e prugne accompagnati da note di tabacco. |
Gusto | Avvolgente, strutturato morbido e persistente. |
Cantina | Stefania Barbot |
Annata | 2017 |
Regione | Campania |
Vitigni | Aglianico 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14,5 % |
Temp. servizio | 18° C - si consiglia di aprire la bottiglia una o due ore prima del consumo. |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Primi di terra, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati. |

Scopri
Ti potrebbe interessare anche