Cantina Tramin
Chardonnay Riserva Troy 2021 Tramin
- Prezzo di listino
- €79,95
- Prezzo di vendita
- €79,95
- Prezzo di listino
- €95,00
- Prezzo unitario
- €106,60 per l

Ottimo con carpaccio di pesce, gamberetti, polpa di gambero, salmone marinato o capesante; ideale per accompagnare primi piatti di tutti i tipi: dal risotto al limone a pietanze saporite quali piatti di tagliolini al tartufo; eccezionale con le prelibatezze della cucina alpina, come canederli ai funghi, salmerino di fontana al forno, tartara di vitello o formaggi di capra.
Descrizione
Descrizione
Chardonnay Riserva Troy 2021 Tramin
Troy è l'idea di Chardonnay d’alta montagna di Cantina Tramin. Nella lingua antica, questo nome significava “sentiero”, una scelta che rappresenta il lungo percorso di ricerca e sperimentazione di questo nobile vitigno da parte della cantina.
Annata 2021
Un lungo inverno ha posticipato il risveglio della vite agli inizi di aprile. Un abbassamento delle temperature dopo il germogliamento ha a sua volta ritardato la fioritura. In seguito, il meteo è rimasto capriccioso con un giugno caldo e un mese di luglio umido che ha posto le basi ideali per l’avvio della maturazione. Agosto ha mostrato il suo lato migliore con settimane soleggiate e temperature notturne eccezionalmente basse. Nonostante qualche breve rovescio a fine settembre/inizio ottobre, la vendemmia, iniziata con un ritardo di ca. dieci giorni rispetto al solito e caratterizzata da volumi nettamente inferiori alla media, è stata segnata da numerose giornate calde e notti sempre più fredde.
I vini bianchi dell’annata 2021 fanno prova di profondità e conquistano il palato con una marcata freschezza e aromi fruttati particolarmente delicati, mentre i rossi corposi vantano una struttura tannica matura e fresche note fruttate.
Vinificazione e affinamento
Per realizzare lo Chardonnay Riserva Troy 2021, Cantina Tramin esegue la vendemmia a mano e con molta cautela, controllando ogni singolo acino. L’uva arriva in cantina in piccoli contenitori e viene delicatamente pressata con i raspi. Sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica avvengono in barriques.
Dopo undici mesi sui lieviti in barrique, il vino è travaso in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea. Successivamente il vino matura per altri quattro mesi in bottiglia.
Note degustative
Lo Chardonnay Riserva Troy 2021 di Cantina Tramin si mostra nel calice di colore giallo oro intenso. Al naso regala delicati sentori floreali e agrumati, frutti tropicali, camomilla e menta con un tocco di mandorla e nocciola tostata. Con molta eleganza in bocca Troy fa bella mostra del suo carattere tipicamente alpino. Note di frutta tropicale matura quale mango, banana e melone sono impreziosite da un accenno di nocciola e sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; il finale è lungo e succoso su toni minerali.
Ottimo con carpaccio di pesce, gamberetti, polpa di gambero, salmone marinato o capesante; ideale per accompagnare primi piatti di tutti i tipi: dal risotto al limone a pietanze saporite quali piatti di tagliolini al tartufo; eccezionale con le prelibatezze della cucina alpina, come canederli ai funghi, salmerino di fontana al forno, tartara di vitello o formaggi di capra.
Colore | Giallo oro intenso. |
Profumo | Delicati sentori floreali e agrumati, frutti tropicali, camomilla e menta con un tocco di mandorla e nocciola tostata |
Gusto | Note di frutta tropicale matura quale mango, banana e melone sono impreziosite da un accenno di nocciola e sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; il finale è lungo e succoso su toni minerali. |
Cantina | Cantina Tramin |
Annata | 2021 |
Regione | Alto Adige |
Vitigni | Chardonnay 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14% |
Temp. servizio | 12° - 14° C |
Bicchiere | Calice apertura media |
Abbinamenti | Ottimo con carpaccio di pesce, gamberetti, polpa di gambero, salmone marinato o capesante; ideale per accompagnare primi piatti di tutti i tipi: dal risotto al limone a pietanze saporite quali piatti di tagliolini al tartufo; eccezionale con le prelibatezze della cucina alpina, come canederli ai funghi, salmerino di fontana al forno, tartara di vitello o formaggi di capra. |



Ti potrebbe interessare anche