Philipponnat
Champagne Philipponnat Royale Reserve Brut
- Prezzo di listino
- €39,95
- Prezzo di vendita
- €39,95
- Prezzo di listino
- €49,50
- Prezzo unitario
- €53,27 per l

Descrizione
Descrizione
Champagne Philipponnat Royale Reserve Brut
Philipponnat Royale Reserve Brut è il grande classico della Maison Philipponat, lo Champagne in grado di incarnare alla perfezione stile e prestigio. Come suggerisce il nome “Royale Réserve”, si propone come un omaggio delle antiche tradizioni della famiglia Philipponnat, già storicamente proprietari di vigneti, negozianti e vinificatori, tra i principali fornitori di Luigi XIV e magistrati della città di Ay. Uno Champagne anticamente apprezzato dalle corti più prestigiose d’Europa.
Philipponnat Royale Reserve Brut nasce dalle uve dei migliori vigneti dei Grand e Premier Cru del cuore pulsante dello Champagne. Questo tradizionale assemblaggio è costituito per la maggior parte da Pinot Noir (65%) a cui si aggiungono Chardonnay (30%) e Pinot Meunier (5%). La struttura di questo Champagne è determinata dall’aggiunta nella cuvée di almeno un 20% di vini di riserva, custoditi con cura nelle cantine di gesso e gestiti con il metodo Solera, che prevede un affinamento in fusti di legno per diversi anni. Una volta imbottigliato, il vino rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Champenoise e poi riposa sui lieviti per circa tre anni. Solo questo lungo riposo permetterà a questa bollicina di sprigionare sentori evoluti e maturi al naso, uniti a una struttura magistrale e potente al palato.
La Maison
Philipponnat è situata nel cuore dei Premier e Grand Cru, dove possiede 20 ettari dei più bei vigneti di Pinot Noir sul territorio di Mareuil, Ay, Mutigny e Avenay, tutti magnificamente esposti a sud e inseriti sulla craie pura, e degli antichi e celeberrimi vitigni del “Clos des Goisses” e del “Lèon”.
Le vinificazioni sono le più naturali possibili. La Maison crede che la buona enologia debba essere molto poco interventistica. Le temperature di fermentazione sono fresche, ma non troppo basse, in modo da conservare un’espressione aromatica naturale. La fermentazione malolattica è condotta a termine, salvo per i vini molto potenti, come il Clos des Goisses. I dosaggi sono sempre bassi, in modo che lo zucchero non possa mascherare l’equilibrio tra freschezza e vinosità.
Colore | Giallo dorato brillante |
Profumo | Erbe aromatiche (tiglio e timo), di pan brioche e nocciola e di frutti di bosco, con un bel richiamo agrumato e di miele. |
Gusto | Note di ribes rosso e di lampone, con rimandi di biscotti e di pane appena sfornato. Finale, lungo e minerale, di grande equilibrio ed armonia. |
Cantina | Philipponnat |
Annata | |
Regione | Champagne |
Vitigni | Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 12,0 % |
Temp. servizio | 6°- 8° C |
Bicchiere | Ballon flute |
Abbinamenti | Antipasti di pesce affumicato, carni bianche in umido, pesce e crostacei al vapore |

Ti potrebbe interessare anche