Philipponnat
Champagne Philipponnat Reserve Perpetuelle Non Dose
- Prezzo di listino
- €54,95
- Prezzo di vendita
- €54,95
- Prezzo di listino
- €62,00
- Prezzo unitario
- €73,27 per l
 Punteggio caffetteriastazione.it: 92/100
Punteggio caffetteriastazione.it: 92/100
                        
                          Descrizione 
                          
                        
                      
                      Descrizione
Champagne Philipponnat Reserve Perpetuelle Non Dose
Philipponnat Reserve Perpetuelle Non Dose come il suo alter ego, Réserve Perpétuelle Non Dosé privilegia il Pinot Nero. Senza aggiunta di zuccheri nel dosaggio, il suo palato è schietto e vivace, esprimendo lo stile della Maison con la massima trasparenza. La sua schiettezza e precisione gli hanno garantito un successo duraturo tra i migliori chef del mondo. Distilla tutte le qualità del vino, spesso con note di frutta bianca e agrumi.
Philipponnat Reserve Perpetuelle Non Dose è realizzato da uve 66% Pinot Noir, 32% Chardonnay e 2% Pinot Meunier. Una percentuale del 56% proviene da vini di riserva, gestiti in “Solera”. Non Dosé è appunto senza dosage, per non mascherare il carattere e la purezza del vino. Oltre tre anni di invecchiamento sui lieviti alla temperatura costante di 12°C. Esprime la qualità degli assemblaggi non millesimati di Philipponnat. Si mostra nel calice di colore oro pallido, con spuma fine e persistente. Al naso regala profumi di fiore di tiglio, fior di vigna e biancospino. In bocca spiccano le note di agrumi e una bella vivacità senza essere aggressivo. Finale lungo e limpido, su note di pane caldo e mela fresca.
La Maison
Philipponnat è situata nel cuore dei Premier e Grand Cru, dove possiede 20 ettari dei più bei vigneti di Pinot Noir sul territorio di Mareuil, Ay, Mutigny e Avenay, tutti magnificamente esposti a sud e inseriti sulla craie pura, e degli antichi e celeberrimi vitigni del “Clos des Goisses” e del “Lèon”.
Le vinificazioni sono le più naturali possibili. La Maison crede che la buona enologia debba essere molto poco interventistica. Le temperature di fermentazione sono fresche, ma non troppo basse, in modo da conservare un’espressione aromatica naturale. La fermentazione malolattica è condotta a termine, salvo per i vini molto potenti, come il Clos des Goisses. I dosaggi sono sempre bassi, in modo che lo zucchero non possa mascherare l’equilibrio tra freschezza e vinosità.
| Colore | Oro pallido, con spuma fine e persistente. | 
| Profumo | Fiore di tiglio, fior di vigna e biancospino. | 
| Gusto | Note di agrumi e una bella vivacità senza essere aggressivo. Finale lungo e limpido, su note di pane caldo e mela fresca. | 
| Cantina | Philipponnat | 
| Annata | |
| Regione | Champagne | 
| Vitigni | Pinot Nero 66%, Chardonnay 32%, Pinot Meunier 2% | 
| Formato | 75 cl | 
| Gradazione | 12,5% | 
| Temp. servizio | 6°- 8° C | 
| Bicchiere | Ballon flute | 
| Abbinamenti | Antipasti di pesce affumicato, carni bianche in umido, pesce e crostacei al vapore | 
 
 
 
 
Ti potrebbe interessare anche
 
	
                       
	
                       
	
                       
	
                       
   
   
  