Philipponnat
Champagne Philipponnat Reserve Perpetuelle Brut
- Prezzo di listino
- €49,95
- Prezzo di vendita
- €49,95
- Prezzo di listino
- €65,00
- Prezzo unitario
- €66,60 per l

Descrizione
Descrizione
Champagne Philipponnat Reserve Perpetuelle Brut
Philipponnat Reserve Perpetuelle Brut è un assemblaggio che bilancia struttura, freschezza e persistenza in bocca, porta il segno distintivo dei grandi terroir del Pinot Nero intorno a Mareuil-sur-Ay. Affinato per tre o quattro anni sui lieviti in bottiglia, questa cuvée coniuga sapientemente freschezza e rotondità. Philipponnat Reserve Perpetuelle Brut prende il nome dalla pratica champenoise omonima che consiste nel mescolare progressivamente i vini dell’annata corrente con quelli delle annate precedenti. L’idea è di preservare la freschezza dell’assemblaggio attraverso rinnovamenti successivi, senza perdere la complessità acquisita con l’invecchiamento.
Philipponnat ha sempre realizzato la sua cuvée Réserve Perpétuelle mescolando i vini della nuova vendemmia con una parte della miscela dell’anno precedente, conservata in botti di legno. I vini dell’annata rinfrescano i vini più vecchi – che sono concentrazioni delle annate precedenti – i quali a loro volta esaltano i vini nuovi, secondo i principi della Réserve Perpétuelle.
Il nuovo assemblaggio
Il nuovo assemblaggio riunisce tutte le annate mescolate successivamente dal 1946, anno della prima vendemmia su cui si basa la cuvée Réserve Perpétuelle. Ogni anno, la cuvée si arricchisce di una nuova annata (per due terzi) a cui si aggiunge la somma sempre crescente delle vendemmie passate (per un terzo). Una volta assemblata, un terzo della cuvée viene riservato in botti e tini di rovere, dove continua ad affinarsi fino alla vendemmia successiva, quando viene mescolato per completare una nuova iterazione di questo ciclo perpetuo di rinnovamento. Dal 2012, una seconda parte di questa Réserve Perpétuelle affinata in legno alimenta una seconda riserva, rinnovata più lentamente, nota come Réserve Essentielle.
Vinificazione
Per realizzare Philipponnat Reserve Perpetuelle Brut, troviamo prima spremitura delle uve provenienti dal cuore della Champagne, principalmente dai Grands Crus e Premiers Crus di Pinot Noir intorno a Mareuil-sur-Ay. Vinificazione tradizionale in tini e botti di legno, evitando ogni ossidazione prematura. Dei vini della vendemmia 2020, il 23% è stato prodotto senza fermentazione malolattica. Invecchiati in botti per infondere una profondità e una patina sublimi, i nostri vini di riserva sono un tesoro che la Maison riassembla e rinnova ogni anno, incorporandoli nella nuova vendemmia per aumentarne la complessità pur mantenendone la mineralità. Dosaggio moderato (8 g/l) per mantenere l’equilibrio tra freschezza, fruttuosità e vinosità senza mascherare il carattere o la purezza del vino. La composizione del Reserve Perpetuelle è 66% Pinot Nero, 32% Chardonnay, 2% Pinot Meunier.
La Maison
Philipponnat è situata nel cuore dei Premier e Grand Cru, dove possiede 20 ettari dei più bei vigneti di Pinot Noir sul territorio di Mareuil, Ay, Mutigny e Avenay, tutti magnificamente esposti a sud e inseriti sulla craie pura, e degli antichi e celeberrimi vitigni del “Clos des Goisses” e del “Lèon”.
Le vinificazioni sono le più naturali possibili. La Maison crede che la buona enologia debba essere molto poco interventistica. Le temperature di fermentazione sono fresche, ma non troppo basse, in modo da conservare un’espressione aromatica naturale. La fermentazione malolattica è condotta a termine, salvo per i vini molto potenti, come il Clos des Goisses. I dosaggi sono sempre bassi, in modo che lo zucchero non possa mascherare l’equilibrio tra freschezza e vinosità.
Note degustative
Philipponnat Reserve Perpetuelle Brut si mostra nel calice di colore oro intenso con riflessi ambrati con bollicine fini, rapide e persistenti. Al naso il profumo iniziale è di fiori di vite, tiglio e pane fresco leggermente tostato. Con l’ossigenazione emergono note di frutti rossi, agrumi e miele. In bocca è splendidamente deciso, fruttato (ribes rosso, lampone, uva matura) e corposo, ampio e persistente. Il finale ricorda il biscotto e il pane appena sfornato.
Colore | Oro intenso con riflessi ambrati con bollicine fini, rapide e persistenti. |
Profumo | Profumo iniziale è di fiori di vite, tiglio e pane fresco leggermente tostato. Con l’ossigenazione emergono note di frutti rossi, agrumi e miele. |
Gusto | Splendidamente deciso, fruttato (ribes rosso, lampone, uva matura) e corposo, ampio e persistente. Il finale ricorda il biscotto e il pane appena sfornato. |
Cantina | Philipponnat |
Annata | |
Regione | Champagne |
Vitigni | 66% Pinot Nero, 32% Chardonnay, 2% Pinot Meunier |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 12,5% |
Temp. servizio | 6°- 8° C |
Bicchiere | Ballon flute |
Abbinamenti | Antipasti di pesce affumicato, carni bianche in umido, pesce e crostacei al vapore |




Ti potrebbe interessare anche