Umani Ronchi
Campo San Giorgio 2019 Umani Ronchi Rosso Conero Riserva DOCG
- Prezzo di listino
- €49,95
- Prezzo di vendita
- €49,95
- Prezzo di listino
- €60,00
Descrizione
Descrizione
Campo San Giorgio 2019 Umani Ronchi Rosso Conero Riserva DOCG
Il Rosso Conero Riserva Campo San Giorgio 2019 di Umani Ronchi è il Grande rosso della cantina. Un montepulciano in purezza che sa esprimere eleganza e un legame fortissimo con il territorio. Il nome è l’appellativo catastale di una particella del comune di Osimo (AN) che si è distinta, dopo diverse vendemmie, per espressività e unicità caratteriale. L’etichetta è volutamente retrò, è stata disegnata a mano, a china, per sottolineare come questo vino sia il risultato di un’esperienza lunga, fatta di ricerca e sperimentazioni, sul vitigno Montepulciano.
Conosciamolo meglio
Campo San Giorgio 2019 di Umani Ronchi è realizzato con uve Montepulciano in purezza provenienti da un vigneto con un’età media di 15 anni circa, è esposta a est-ovest, a 150 metri sul livello del mare. Il terreno, che risale a formazioni del plio-pleistocene marino, è profondo, franco argilloso e molto calcareo. L’appezzamento di 10.000 metri quadrati, conta 8.000 barbatelle per ettaro, impiantate ad una distanza di 2.1 metri tra le file, e 60 cm lungo la fila.
La vendemmia, che è profondamente legata all’andamento climatico, normalmente avviene in ottobre, periodo in cui le uve di Montepulciano raggiungono il miglior grado di maturazione fenolica. La vendemmia è eseguita a mano, e l’uva viene raccolta e trasportata in grandi casse.
L’uva diraspata, con una piccola percentuale variabile di uva a grappoli interi, viene fatta fermentare senza alcuna pigiatura, in fermentini di acciaio e su lieviti autoctoni a 28-30°C, per un periodo di 14-16 giorni.
Infine dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in legno piccolo per 12 mesi, e successivamente in botte grande per altri 12 mesi. Il vino non subisce chiarifica e filtrazione. Dopo l’imbottigliamento, il Campo San Giorgio rimane in ambiente termocondizionato per circa 8-10 mesi.
Note degustative
Campo San Giorgio 2019 di Umani Ronchi si mostra nel calice di colore rosso rubino intenso e impenetrabile, con riflessi vivaci e purpurei. Al naso il bouquet è pieno e spiccatamente fruttato. Emerge la ciliegia matura, e poi prugna e buccia d’arancia, sentori che si amalgamano alla speziatura dolce, come radice di liquirizia e vaniglia. In bocca si distingue per profondità, avvolgenza e concentrazione: la dolcezza del frutto accompagna il palato determinando armonia e tannini setosi. Lunga persistenza aromatica, caratterizzata principalmente da note di erbe aromatiche che determinano un finale lungo e piacevole.
Si raccomanda utilizzo di un calice di grande dimensione con corpo piuttosto ampio, per consentire la giusta ossigenazione di vini rossi lungamente affinati in bottiglia e con tannini che hanno già assunto un carattere più morbido, sviluppando aromi complessi e terziari che saranno ben concentrati nell'apertura più stretta.
Campo San Giorgio 2019 di Umani Ronchi si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti a base di carni rosse, selvaggina e cacciagione. Formaggi piccanti e stagionati.
Colore | Rosso rubino intenso e impenetrabile, con riflessi vivaci e purpurei. |
Profumo | Pieno e spiccatamente fruttato. Emerge la ciliegia matura, e poi prugna e buccia d’arancia, sentori che si amalgamano alla speziatura dolce, come radice di liquirizia e vaniglia. |
Gusto |
Profondità, avvolgenza e concentrazione: la dolcezza del frutto accompagna il palato determinando armonia e tannini setosi. Lunga persistenza aromatica, caratterizzata principalmente da note di erbe aromatiche che determinano un finale lungo e piacevole. |
Cantina | Umani Ronchi |
Annata | 2019 |
Regione | Marche |
Vitigni | Montepulciano 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14,5 % |
Temp. servizio | 16°- 18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati. |
Ti potrebbe interessare anche