Casanova di Neri
Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 Casanova di Neri
- Prezzo di listino
- €249,95
- Prezzo di vendita
- €249,95
- Prezzo di listino
- €298,00
- Prezzo unitario
- €333,27 per l

Per il Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 si tratta della seconda vendemmia di questo vigneto di Casanova di Neri: situato nella zona sud-est, una delle più importanti rinomate del territorio Montalcinese. Viene acquistato nel 2017 per la sua esposizione magnifica e le sue viti molto vecchie, di quasi 50 anni di eta. Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po’ di arieggiamento. Al palato è di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell’annata 2019 si lascia intravedere ma si esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Descrizione
Descrizione
Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 Casanova di Neri
Il Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un Brunello che è una grande espressione di Sangiovese in purezza nata prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale. Giovanni Neri crea un altro grande scenario che coniuga ancora una volta l'importanza della tradizione alla continua ricerca d'innovazione da parte della cantina.
La novità
Per il Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2019 si tratta della seconda vendemmia di questo vigneto di Casanova di Neri: situato nella zona sud-est, una delle più importanti rinomate del territorio Montalcinese. Viene acquistato nel 2017 per la sua esposizione magnifica e le sue viti molto vecchie, di quasi 50 anni di eta. Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po’ di arieggiamento. Al palato è di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell’annata 2019 si lascia intravedere ma si esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Annata 2019
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un inverno con temperature miti e precipitazioni nella media con gli anni precedenti. Ad un marzo ed aprile stabili e soleggiati è seguito un maggio singolare con temperature molto basse e abbondanti precipitazioni. Tutti questi fattori hanno contribuito a ritardare fioritura e allegagione di alcuni giorni. Giugno e luglio sono stati caldi e asciutti con picchi elevati che hanno consentito di recuperare il ritardo vegetativo iniziale. Le abbondanti riserve idriche primaverili e l’agosto caldo e stabile hanno consentito un regolare andamento della maturazione delle uve.
Colore | Rosso vivo e brillante. |
Profumo | Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po’ di arieggiamento. |
Gusto |
Di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell’annata 2019 si lascia intravedere ma si esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. |
Cantina | Casanova di Neri |
Annata | 2019 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 15 % |
Temp. servizio | 18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Adatto ad accompagnare principalmente secondi piatti strutturati di carni in salmì, arrosti di cacciagione e selvaggina da pelo. Appropriato con formaggi molto stagionati o degustato solo come vino da meditazione |



Ti potrebbe interessare anche