Marchesi Antinori
Barbera Bansella 2022 Nizza DOCG Prunotto Marchesi Antinori
- Prezzo di listino
- €15,95
- Prezzo di vendita
- €15,95
- Prezzo di listino
- €19,00
- Prezzo unitario
- €21,27 per l

Barbera Bansella 2022 Nizza DOCG di Prunotto, proprietà Marchesi Antinori, è un vino proveniente dall'area del Nizza, il miglior terroir per la Barbera, contraddistinto da un suolo con venature di limo e sabbia, per un vino capace di esaltare gli aromi e la freschezza della varietà.
Descrizione
Descrizione
Barbera Bansella 2022 Nizza DOCG Prunotto, Marchesi Antinori
La Barbera Bansella 2022 Nizza DOCG di Prunotto, proprietà Marchesi Antinori, è un vino proveniente dall'area del Nizza, il miglior terroir per la Barbera, contraddistinto da un suolo con venature di limo e sabbia, per un vino capace di esaltare gli aromi e la freschezza della varietà.
Annata 2022
La 2022 sarà ricordata per essere stata un’annata tendenzialmente precoce e sorprendente. Precoce perché a inizio ottobre è terminata la vendemmia e sorprendente perché, visto l’andamento climatico, la vite ha dimostrato ancora una volta una capacità di adattamento senza eguali. Fin della prime fasi invernali la situazione metereologica è stata inusuale: un clima asciutto e mite si è protratto per tutto il periodo vegetativo. La carenza di precipitazioni significative e l’aumento delle temperature oltre la media stagionale dei mesi di giugno e luglio hanno portato la pianta ad autoregolarsi, contenendo lo sviluppo vegetativo e riducendo le dimensioni dei grappoli. In questo contesto climatico le uve sono maturate con uno stato sanitario perfetto, con dimensioni della bacca più ridotte rispetto al normale e con un’elevata concentrazione zuccherina. La raccolta è avvenuta dal 29 agosto al 12 settembre.
Vinificazione e affinamento
Per la realizzazione di Bansella 2022 Nizza DOCG di Prunotto, l’uva arrivata in cantina è stata diraspata e pigiata delicatamente. La macerazione è decorsa in 6 giorni a una temperatura massima di 28 °C. Il vino ha poi completato la fermentazione sia alcolica che malolattica entro l'inverno per poi affinare per 12 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio prima di essere imbottigliato.
Note degustative
La Barbera Bansella 2022 Nizza DOCG di Prunotto si mostra nel calice di colore rosso rubino intenso. Al naso è generoso e fruttato, con sentori che richiamano la frutta a polpa scura, i fiori e una leggera nota di liquirizia. Al palato è morbido e contraddistinto da un ottimo equilibrio tra freschezza e acidità tipica della Barbera.
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Generoso e fruttato, con sentori che richiamano la frutta a polpa scura, i fiori e una leggera nota di liquirizia. |
Gusto | Morbido e contraddistinto da un ottimo equilibrio tra freschezza e acidità tipica della Barbera. |
Cantina | Prunotto |
Annata | 2022 |
Regione | Piemonte |
Vitigni | 100% Barbera |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 15% |
Temp. servizio | 16°- 18° C |
Bicchiere | Balloon |
Abbinamenti | Ideale per tutti i piatti di selvaggina e carni rosse dai ricchi condimenti. Ottimo anche con importanti formaggi stagionati. |



Ti potrebbe interessare anche