-12%

Terra di Lavoro 2017 Magnum in Cassa Legno Galardi

Terra di Lavoro 2017 Magnum Galardi

Terra di Lavoro 2017 Magnum in Cassa Legno Galardi

110,00 IVA inclusa

Esaurito

110,00 IVA inclusa

Terra di Lavoro 2017 è l’aspettato inaspettato. Che l’annata 2017 fosse per Galardi una delle vendemmie più belle della propria storia è noto. Che lo fosse nella sostanza oltre che all’apparenza non era per nulla scontato con la nascita di un nuovo vino a distanza di oltre vent’anni dal primo. L’aspettativa dal Terra di Lavoro 2017 di grandi cose era certamente una legittima pretesa per Galardi. La ricchezza e la complessità trovata in questo millesimo 2017 sono, in verità, sorprendenti.

Scopri tutta la nostra selezione Galardi.

Availability: Esaurito

Descrizione

Terra di Lavoro 2017 Galardi – Magnum in Cassa Legno

Terra di Lavoro 2017 Magnum è l’aspettato inaspettato. Che l’annata 2017 fosse per Galardi una delle vendemmie più belle della propria storia è noto. Che lo fosse nella sostanza oltre che all’apparenza non era per nulla scontato con la nascita di un nuovo vino a distanza di oltre vent’anni dal primo. L’aspettativa dal Terra di Lavoro 2017 di grandi cose era certamente una legittima pretesa per Galardi. La ricchezza e la complessità trovata in questo millesimo 2017 sono, in verità, sorprendenti.

 

Terra di Lavoro

Terra di Lavoro di Galardi è un vino di grande struttura e prestigio realizzato dalla sapiente miscela di Aglianico e Piedirosso, affinato in barriques nuove di rovere per dodici mesi.

La potenzialità del terreno vulcanico digradante verso il mare e l’incontro con Riccardo Cotarella, enologo di grande valore particolarmente sensibile al recupero e alla valorizzazione dei vini del Meridione, portarono alla nascita, nel 1994, di un prodotto che suscitò in tutti una incredibile emozione: Il Terra di Lavoro. Nel 1994 la prima vendemmia avvenne su meno di un ettaro. Oggi Galardi gode di una superficie vitata di 10 ettari.

 

Note degustative

Terra di Lavoro 2017 Magnum si mostra nel calice rosso rubino, intenso, impenetrabile ed allo stesso tempo ricco di numerose sfumature. Al naso è al solito intenso, stratificato e persistente. Ma una nota così fresca di un poutpourri floreale di petali rossi di gerani e rose e di più esotici e misteriosi fiori sono senza dubbio una sorpresa. Un secondo affondo del naso ci porta in territori percorsi più volte, più caldi, con arie intrise di note balsamiche di resina vegetale e mentuccia selvatica. Nuvole sparse di sensazioni affumicate speziate da bacche di pepe nero, all’orizzonte.  In bocca è tannini setosi e da una gradevole acidità. Il sorso è caldo, complesso e di lunghissima persistenza. Ritornano al naso le note aromatiche incontrate all’olfatto. Il vino si apre man mano nel bicchiere e sentiamo innesti di gelsomino, e poi sensazioni più scure e riconosciamo frutti di bosco neri, more e mirtilli. Poi ancora più intense, cuoio, polvere di caffè, liquirizia, la rassicurante grafite.

 

Colore Rosso rubino intenso impenetrabile ed allo stesso tempo ricco di numerose sfumature.
Profumo Petali rossi di gerani e rose e di più esotici e misteriosi fiori seguiti da note balsamiche di resina
vegetale e mentuccia selvatica.
Gusto

Ritornano al naso le note aromatiche incontrate all’olfatto. Il vino si apre man mano nel bicchiere e sentiamo innesti di gelsomino, e poi sensazioni più scure e riconosciamo frutti di bosco neri, more e mirtilli. Poi ancora più intense, cuoio, polvere di caffè, liquirizia, la rassicurante grafite.

Informazioni aggiuntive

Peso 3 kg
Cantina
Galardi
Annata 2017
Regione Campania
Vitigni Aglianico e Piedirosso
Formato 150 cl in cassa legno
Gradazione 14 %
Temp. servizio 18° C
Bicchiere Ballon
Abbinamenti Primi di terra, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati.