Masciarelli
Trebbiano d'Abruzzo DOC Riserva Marina Cvetic 2022 Masciarelli
- Prezzo di listino
- €38,95
- Prezzo di vendita
- €38,95
- Prezzo di listino
- €43,50
- Prezzo unitario
- €51,93 per l

Descrizione
Descrizione
Trebbiano d'Abruzzo DOC Riserva Marina Cvetic 2022 - Masciarelli
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC Riserva Marina Cvetic 2022 di Masciarelli si mostra nel calice di colore giallo dai riflessi dorati. Rivela al naso grande eleganza, con sentori di frutti tropicali, frutta gialla matura, spezie e miele d’acacia. Al palato mostra una progressione da fuori classe, ben supportata da un’acidità vivace e un bouquet di grande persistenza: un vino che sorprende e affascina per struttura, complessità, profondità aromatica e prospettive di longevità.
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC Riserva Marina Cvetic 2022 è un vino da tenere in cantina o bere subito.
Conosciamolo meglio
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC Riserva Marina Cvetic 2022 è il simbolo della nobile tradizione vitivinicola abruzzese. Trova nell’affinamento in barrique di rovere francese voluto da Gianni Masciarelli la palestra ideale per sviluppare personalità e carattere sensazionali. Dai vigneti delle colline teatine a Bucchianico, ai piedi di maestosi calanchi, si ottengono uve di grande equilibrio e concentrazione, vinificate in modo rigoroso grazie all’alta densità d’impianto e alla bassissima resa per ettaro, alla raccolta manuale e alla macerazione a basse temperature. Stilisticamente affine ai grandi bianchi di Borgogna, ma con la forza e il carattere conferiti dalle uve della varietà abruzzese, la più interessante organoletticamente nella famiglia dei Trebbiani, il Trebbiano d’Abruzzo Riserva Marina Cvetic 2022 è un vino originale, pensato per occupare un posto di riguardo nel gotha dei bianchi italiani.
La storia dell'Azienda
Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell’affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna. Cuore pulsante della cantina è San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti, e conta vigneti e uliveti di proprietà nelle 4 province abruzzesi.
La produzione vitivinicola – cui si affianca anche una piccola produzione di olio extravergine di oliva – conta oggi 18 etichette e 5 linee di prodotti: Linea Classica, Gianni Masciarelli, Villa Gemma, Marina Cvetic e Castello di Semivicoli.
Nel segno del costante e rinnovato lavoro all’insegna dell’innovazione ma nel rispetto di ambiente e tradizione, l’azienda Masciarelli ha inaugurato, dopo un lungo restauro conservativo, il Castello di Semivicoli, seicentesco palazzo baronale oggi relais de charme tra i vigneti, centro propulsore dell’enoturismo nella zona.
Cantina | Masciarelli |
Annata | 2022 |
Regione | Abruzzo |
Vitigni | 100% Trebbiano d'Abruzzo |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14% |
Temp. servizio | 8-10° C |
Bicchiere | Calice ampio |
Abbinamenti | Secondi di carne o pesce, formaggi erborinati. |



Ti potrebbe interessare anche