Vicari
Sfumature Del Pozzo Buono 2018 Vicari
- Prezzo di listino
- €19,95
- Prezzo di vendita
- €19,95
- Prezzo di listino
- €22,00
- Prezzo unitario
- €26,60 per l

Per la realizzazione di Sfumature Del Pozzo Buono 2018 le uve vengono raccolte da Vicari ad inizio Settembre e lavorate in bianco, poi verso la metà di Aprile si esegue il tirage e successivamente tutte le procedure necessarie per ottenere questo champenoise.
Descrizione
Descrizione
Sfumature Del Pozzo Buono 2018 Vicari
Sfumature Del Pozzo Buono 2018 di Vicari è nato perchè l'azienda ha creduto nella versatilità del vitigno Lacrima e nelle sue particolari caratteristiche. Da questa scommessa è stata creata "Sfumature", il primo spumante di lacrima in metodo Classico.
Per la realizzazione di Sfumature Del Pozzo Buono 2018 le uve vengono raccolte da Vicari ad inizio Settembre e lavorate in bianco, poi verso la metà di Aprile si esegue il tirage e successivamente tutte le procedure necessarie per ottenere questo champenoise.
Si mostra nel calice di colore rosa intenso e regala profumi fruttati. Si accompagna perfettamente con pesce, crostacei, carni bianche o semplicemente con un piacevole aperitivo.
L'azienda Vicari
L’azienda agricola Vicari é una piccola impresa a conduzione familiare, composta da Nazzareno e i suoi due figli Vico e Valentina, collocata a Morro D’Alba. I Vicari erano "quelli del pozzo buono" perchè nella loro contrada c’era ed è ancora esistente un grande pozzo da cui tutti gli abitanti di Morro D’Alba attingevano acqua potabile.
Oggi in ogni bottiglia, in ogni etichetta, si ricorda questa storia racchiusa dalla scritta che caratterizza tutti i vini "Del Pozzo Buono" e dal logo aziendale che raffigura una stilizzazione dell’antica forma del grande pozzo storico.
La tradizione
Vicari è una famiglia storica del paese di Morro D’Alba, legata alla viticultura da secoli. Una serie di fortunate coincidenze ha permesso, attraverso i rogiti notarili, i catasti e vari atti consiliari conservati nell’Archivio comunale, di risalire a un antenato degli attuali Vicari presente a Morro nell’ultimo decennio del Quattrocento: Francino de Rigo.
Si è iniziata così una lunga ricerca su questi documenti, durata 3 anni, attraverso la quale è stato possibile ricostruire l’albero genealogico dei Vicari e redigere, in seguito, il libro "I Vicari- Momenti di vita di campagna a Morro d’Alba - secoli XV-XXI", per trasmettere con forza il legame della famiglia con la terra e la loro tradizione.
Nel 2021 l'azienda Vicari è protagonista nella nascita del progetto "Produttori Lacrima di Morro" con lo scopo di promuovere e valorizzare, insieme ad altri produttori che operano all'interno della DOC, il vino Lacrima di Morro D'Alba ed il suo territorio.
Colore | Rosa intenso. |
Profumo | Profumi fruttati. |
Gusto | Sapore gradevole ed asciutto. |
Cantina | Vicari |
Annata | 2018 |
Regione | Marche |
Vitigni | Lacrima 100% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 12,5% |
Temp. servizio | 18°- 20° C |
Bicchiere | Flute ampio |
Abbinamenti | Pesce, crostacei, carni bianche o semplicemente con un piacevole aperitivo. |

Ti potrebbe interessare anche