Gaja
Brunello di Montalcino DOP 2019 Pieve Santa Restituita Gaja
- Prezzo di listino
- €84,95
- Prezzo di vendita
- €84,95
- Prezzo di listino
- €93,00
- Prezzo unitario
- €113,27 per l

Il Brunello di Montalcino DOP 2019 Pieve Santa Restituita di Gaja è un grande vino rosso toscano, espressione potente ed elegante del territorio di Montalcino che affina un anno in barriques e un anno in botti di rovere. Un rosso di grande finezza che esprime in modo sublime l'eccellenza e la qualità dei vini Gaja. Profumi intensi di frutta, fiori, erbe aromatiche, spezie delicate e note minerali aprono ad un gusto vellutato, armonico, elegante con finale lungo e tannini fini.
Descrizione
Descrizione
Brunello di Montalcino DOP 2019 Pieve Santa Restituita Gaja
Il Brunello di Montalcino DOP 2019 Pieve Santa Restituita di Gaja è un grande vino rosso toscano, espressione potente ed elegante del territorio di Montalcino che affina un anno in barriques e un anno in botti di rovere. Un rosso di grande finezza che esprime in modo sublime l'eccellenza e la qualità dei vini Gaja. Profumi intensi di frutta, fiori, erbe aromatiche, spezie delicate e note minerali aprono ad un gusto vellutato, armonico, elegante con finale lungo e tannini fini.
Conosciamolo meglio
Il Brunello di Montalcino DOP 2019 Pieve Santa Restituita di Gaja è un vino rosso potente ed elegante realizzato da uve Sangiovese provenienti da quattro vigneti della tenuta. Un Brunello ricco, morbido e persistente.
La cantina
La cantina Pieve Santa Restituita di Gaja venne fondata a metà degli anni '90 quando la famiglia Gaja, gigante del barbaresco e dei vini delle Langhe, acquistò in Montalcino la tenuta di Santa Restituta, nei pressi dell'omonima chiesa di campagna ed avviò, a partire dalla vendemmia 2005, la produzione di Brunello di Montalcino con la passione e la maestria che la contraddistinguono e che hanno reso famosi i suoi vini in tutto il mondo.
La storia
Angelo Gaja, il nonno, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive dagli anni '60. È stato pioniere dell'abbattimento della produzione per ettaro ed ha portato un maggior controllo della temperatura di fermentazione, fino ad un attento uso della barrique e l'utilizzo di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell'errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Un successo, quello di Gaja, costruito con intelligenza e intuizione, ereditato dal rigore e dai sacrifici dei predecessori e sviluppato e consolidato negli ultimi decenni grazie alla formidabile guida di Angelo.
Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l'immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco e di un vino che sa raccontare la poesia del proprio territorio nel bicchiere.
Colore |
Rosso rubino con intarsi intenso.
|
Profumo | Sentori di frutti rossi e bacche selvatiche, con un fondo tostato di caffè e speziato di incenso. |
Gusto |
Molto equilibrato, con tannini in evidenza per morbidezza. |
Cantina | Gaja |
Annata | 2019 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14,5% |
Temp. servizio | 14°- 16° C |
Bicchiere | Balloon |



Ti potrebbe interessare anche