Dal Cero Family
Valpolicella Ripasso Superiore 2021 Dal Cero Family
- Prezzo di listino
- €18,95
- Prezzo di vendita
- €18,95
- Prezzo di listino
- €22,00
- Prezzo unitario
- €25,27 per l

Descrizione
Descrizione
Valpolicella Ripasso Superiore 2021 Dal Cero Family
Valpolicella Ripasso Superiore 2021 di Dal Cero Family è un vino di colore rosso rubino maturo e di buona intensità. Il frutto rosso dolce e polposo si sposa con le spezie dolci per lasciar poi spazio a note di erbe officinali e delicatamente speziate. Pieno e appagante. Il corpo di ottima struttura trova nella spinta acida il giusto completamento alla sua armonia, risultando morbido ma ugualmente agile al palato. Affinamento di circa 12 mesi in tonneaux e botti da 20 Hl. Si sposa alla perfezione con stracotti e brasati con polenta, selvaggina, tagliata di manzo con funghi porcini, costine d’agnello e formaggi di media stagionatura.
Vinificazione
Per realizzare Valpolicella Ripasso Superiore 2021 di Dal Cero Family le uve raccolte manualmente vengono pigiadiraspate e macerate in fermentino di acciaio inox per 10 a 12 giorni. Conclusa la fermentazione alcolica, il nuovo vino viene separato dalle bucce e conservato in serbatoi di acciaio fino al mese di gennaio; epoca in cui viene pigiata l'uva appassita per produrre l'Amarone. A questo punto il Valpolicella viene "ripassato" sulle vinacce dell'Amarone con una permanenza di 7/8 giorni alla temperatura di 25-28 gradi.
A questo punto il Valpolicella viene "ripassato" sulle vinacce dell'Amarone con una permanenza di 7/8 giorni alla temperatura di 25°C - 28°C.
La tecnica del ripasso è tipica della zona della Valpolicella e consiste nel “ripassare” il vino Valpolicella, prodotto la vendemmia precedente, sulle vinacce dell’Amarone. Questo fa sì che il vino si arricchisca dei sentori dell’appassimento.
Storia della cantina
Questa storia comincia nel 1934, in provincia di Verona, quando Augusto Dal Cero acquista nel comune di Roncà un terreno molto particolare, dominato da due vulcani spenti: Crocetta e Calvarina. Sa che lo aspetta un lavoro duro su quei terreni in salita, ma lui non è un tipo che si spaventa se c’è da faticare. Per avere quel terreno così fortemente voluto ha dovuto vendere un altro terreno nel comune di Montecchia di Crosara.
I due vulcani sono lì da più di 40 milioni di anni e il tempo li ha rimodellati, ma lassù ancora si calpesta una terra scura, quasi nera, fatta di lava e tufo. É la memoria geologica dellecontinue eruzioni e colate basaltiche finite nelle acque del mare che, al tempo, stava intorno ai due vulcani. Quando la lava incandescente finiva all’improvviso nell’acqua determinava la tessitura di tipo vetroso delle rocce che ancora formano quel terreno.
Augusto non si intende di geologia, ma di uva si. Il suo istinto gli dice che se dissoda il terreno boscoso sulla sommità dei vulcani e ci pianta una vigna potrà beneficiare di una terra ricca di elementi. Lo scoppio della guerra, nel 1940, blocca i suoi progetti e lo costringe a partire soldato, lasciando la vigna e la famiglia. Torna dopo quasi cinque anni, quasi tutti spesi sulle aride sabbie dei deserti africani, distrutto, ma fortunatamente vivo e vegeto. C’è da ripartire da capo e rimettere in piedi la fattoria.
Niente e nessuno può fermare un uomo che ha in testa un sogno: allarga le zone destinate a vigneto spingendosi fino alla sommità dei due vulcani. Si ferma solo quando è in cima, oltre a quel punto, rimangono solo le nuvole.
Colore | Rosso rubino maturo e di buona intensità. |
Profumo |
Frutto rosso dolce e polposo si sposa con le spezie dolci per lasciar poi spazio a note di erbe officinali e delicatamente speziate. Pieno e appagante.
|
Gusto | Corpo di ottima struttura trova nella spinta acida il giusto completamento alla sua armonia, risultando morbido ma ugualmente agile al palato. |
Cantina | Dal Cero Family |
Annata | 2021 |
Regione | Veneto |
Vitigni | Corvina e Rondinella |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 14,5% |
Temp. servizio | 8°- 10° C. |



Ti potrebbe interessare anche