Solaia 2018 Antinori Toscana Rosso IGT

Solaia Marchesi Antinori

Solaia 2018 Antinori Toscana Rosso IGT

365,00 IVA inclusa

Esaurito

365,00 IVA inclusa

Solaia 2018 di Marchesi Antinori arriva dopo un anno eccezionale. Una primavera fresca scandita da alcune piogge precede un’estate segnata da forti temperature, in particolare a giugno e luglio. Gli episodi di pioggia e le condizioni secche e ventose di settembre e ottobre giovano al vigneto e garantiscono una maturazione progressiva ed ottimale degli acini. Gli acini raccolti a piena maturità danno un vino armonioso, equilibrato ed elegante, perfetta espressione dell’identità e del carattere di Solaia.

Solaia 2018 di Antinori – Tenuta Tignanello è composto da cabernet sauvignon (75%), sangiovese (20%) e cabernet franc (5%).

*Disponibilità Immediata.

Availability: Esaurito

Descrizione

Solaia 2018 di Marchesi Antinori arriva dopo un anno eccezionale. Una primavera fresca scandita da alcune piogge precede un’estate segnata da forti temperature, in particolare a giugno e luglio. Gli episodi di pioggia e le condizioni secche e ventose di settembre e ottobre giovano al vigneto e garantiscono una maturazione progressiva ed ottimale degli acini. Gli acini raccolti a piena maturità danno un vino armonioso, equilibrato ed elegante, perfetta espressione dell’identità e del carattere di Solaia.

Solaia 2018 di Antinori – Tenuta Tignanello è composto da cabernet sauvignon (75%), sangiovese (20%) e cabernet franc (5%).

Tenuta Tignanello

Solaia nasce da Tenuta Tignanello che si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia che si estendono sulla medesima collina, su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti si producono Solaia e Tignanello, che sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita. I vigneti di Tenuta Tignanello sono composti principalmente dall’autoctono Sangiovese e da varietà non tradizionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Colore Rosso rubino molto intenso
Profumo  Intense fragranze fruttate (frutta nera e matura, ribes nero) e floreali (mirtilli, fiori secchi, lavanda) con pepe bianco speziato e note balsamiche (menta, eucalipto). Particolarmente dolce, il bouquet rivela gradualmente aromi perfettamente integrati di cioccolato bianco, zucchero filato e frutta secca.
Gusto Ampio e cremoso, il palato seduce con i suoi tannini eleganti, morbidi e setosi, la sua lunghezza e i suoi aromi di liquirizia. Persistente e aromatico, il finale riprende le note floreali e speziate del naso.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 3 kg
Cantina Marchesi Antinori
Annata 2018
Regione Toscana
Vitigni Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Formato 75 cl
Gradazione 14,5%
Temp. servizio 18° – 20° C
Bicchiere Calice ballon
Abbinamenti Primi e secondi piatti di terra