Petra 2018 Toscana Rosso IGT

petra 2018

Petra 2018 Toscana Rosso IGT

44,50 IVA inclusa

Esaurito

44,50 IVA inclusa

Petra 2018 Toscana Rosso IGT si mostra nel calice di colore rosso rubino brillante. Al naso è integro ed intenso con sentori che richiamano i frutti rossi, la mora selvatica, la ciliegia e il ribes. Questi aromi sono piacevolmente affiancati da note balsamiche che richiamano la macchia mediterranea, l’alloro e note speziate di pepe ed incenso con sfumature vanigliate che creano un bouquet di grande complessità e finezza. Al palato è potente e voluminoso, piacevolmente fresco con una trama tannica ricca e setosa.

Availability: Esaurito

Descrizione

Petra 2018 Toscana Rosso IGT

Petra 2018 Toscana Rosso IGT si mostra nel calice di colore rosso rubino brillante. Al naso è integro ed intenso con sentori che richiamano i frutti rossi, la mora selvatica, la ciliegia e il ribes. Questi aromi sono piacevolmente affiancati da note balsamiche che richiamano la macchia mediterranea, l’alloro e note speziate di pepe ed incenso con sfumature vanigliate che creano un bouquet di grande complessità e finezza. Al palato è potente e voluminoso, piacevolmente fresco con una trama tannica ricca e setosa.

L’equilibrio gustativo raggiunto da Petra 2018 lo rende piacevole alla beva e capace di una grande evoluzione negli anni.

 

Petra

Petra è un’oasi naturale immersa nel territorio unico e diverso della Val di Cornia. L’architetto svizzero Mario Botta, incaricato da Vittorio Moretti, ha vestito di forma e funzione uno spazio d’incontro. Il luogo conclusivo è un’architettura morbida, rispettosa, a basso impatto, com’è tutta la strada che dal grappolo conduce alla bottiglia.

Scoprire la tenuta e la cantina significa accendere i sensi, abbandonarsi alla curiosità e sopra a tutto farsi accudire da uno staff appassionato per cui condividere la bellezza di questo luogo è il piacere più grande. Il momento della degustazione allaccia all’esperienza del vino quella del cibo: la cucina affronta la rilettura dell’identità gastronomica territoriale con mano leggera e sicura, avvalendosi dei prodotti di Petra e di piccoli poderi locali.

 

Vinificazione e affinamento

Dopo la raccolta, le uve destinate a Petra 2018, sono state macerate a freddo per alcuni giorni prima dell’inizio della fermentazione. La macerazione è proseguita quindi per altri 25 giorni con metodo infusivo per estrarre tutti i composti nobili dell’acino. Dopo la svinatura i vini hanno maturato in barriques nuove al 25% per 18 mesi e dopo l’imbottigliamento, ulteriori 18 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.

Colore Rosso rubino brillante.
Profumo Integro ed intenso con sentori che richiamano i frutti rossi, la mora selvatica, la ciliegia e il ribes. Questi aromi sono piacevolmente affiancati da note balsamiche che richiamano la macchia mediterranea, l’alloro e note speziate di pepe ed incenso con sfumature vanigliate che creano un bouquet di grande complessità e finezza.
Gusto

Potente e voluminoso, piacevolmente fresco con una trama tannica ricca e setosa.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 3 kg
Cantina Petra
Annata 2018
Regione Toscana
Vitigni Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Formato 75 cl
Gradazione 14,5 %
Temp. servizio 16-17° C
Bicchiere Ballon
Abbinamenti Adatto ad accompagnare principalmente secondi piatti strutturati di carni in salmì, arrosti di cacciagione e selvaggina da pelo. Appropriato con formaggi molto stagionati o degustato solo come vino da meditazione