-14%

Pasta Tirrena Frescobaldi – Tortiglioni 100% Made in Tuscany 500g

pasta tirrena frescobaldi

Pasta Tirrena Frescobaldi – Tortiglioni 100% Made in Tuscany 500g

6,00 IVA inclusa

In stock

6,00 IVA inclusa

La Pasta Tirrena di Frescobaldi, creata con grani antichi di varietà Senatore Cappelli, Khorasan ed Evoldur, è realizzata con una semola “semintegrale”, il semolato, meno raffinata dalla macinazione, avente maggiore contenuto di fibre, polifenoli, germe di grano e vitamine. L’essiccazione naturale (dalle 72 alle 144 ore in celle statiche a temperature rigorosamente al di sotto dei 38°) ne conserva inalterate le qualità organolettiche. Il grano viene coltivato in un terroir ottimale per la coltivazione dei grani antichi, grazie alla simbiosi tra freschi terreni, clima mite e brezze pomeridiane del Mar Tirreno.

Da consumarsi entro il 09/11/2026.

 

Availability: Disponibile (ordinabile)

OR

Descrizione

Pasta Tirrena Frescobaldi – Tortiglioni 100% Made in Tuscany 500g

Dopo il vino e l’olio, per Frescobaldi arriva il debutto nel mondo della pasta: nasce Tirrena, 100% made in Tuscany (prodotti dal pastificio Fabbri), con grani antichi raccolti nelle tenute di famiglia.

Da secoli la Famiglia Frescobaldi delizia i nostri palati con i vini di Tenuta Luce, Tenuta Castelgiocondo, Castello Nipozzano, Castello Pomino, Isola di Gorgona e molto altro. Successivamente è arrivato l’olio, con il pregiato Laudemio. Da quest’anno, per Frescobaldi arriva Tirrena, la pasta premium lanciata al Taste di Firenze. Prodotta dal pastificio Fabbri e realizzata in sei formati, Tirrena vuol porsi come una pasta espressione del territorio, sito a sud ovest di Firenze, nei terreni Frescobaldi.

 

Pasta Tirrena

La Pasta Tirrena di Frescobaldi, creata con grani antichi di varietà Senatore Cappelli, Khorasan ed Evoldur, è realizzata con una semola “semintegrale”, il semolato, meno raffinata dalla macinazione, avente maggiore contenuto di fibre, polifenoli, germe di grano e vitamine. L’essiccazione naturale (dalle 72 alle 144 ore in celle statiche a temperature rigorosamente al di sotto dei 38°) ne conserva inalterate le qualità organolettiche. Il grano viene coltivato in un terroir ottimale per la coltivazione dei grani antichi, grazie alla simbiosi tra freschi terreni, clima mite e brezze pomeridiane del Mar Tirreno.

 

Il punto della Famiglia Frescobaldi

“La filosofia della nostra azienda – spiega Lamberto Frescobaldi, presidente della Marchesi Frescobaldi – è quella di esaltare il territorio. Questa è da sempre la filosofia dietro ogni nostro prodotto. Dagli anni ’80 abbiamo portato la nostra filosofia anche al mondo dell’olio extra vergine di oliva, lanciando il marchio Laudemio. Oggi pensiamo che possiamo trasferire gli stessi valori e parlare di terroir anche nel settore della pasta”. “Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza che abbiamo vissuto in questi anni con l’olio extra vergine d’oliva Laudemio – aggiunge il marketing manager Matteo Frescobaldi – vivendo in prima persona l’attenzione da porre quando si cerca di produrre un prodotto di qualità. Da questa volontà di proseguire il lavoro per restare nelle boutique dell’eccellenza gastronomica abbiamo tratto il desiderio di produrre una pasta, vera colonna portante dell’italianità sulla tavola di tutto il mondo”.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

pasta tirrena frescobaldi