Franciacorta Cuvee Royale Antinori
Franciacorta Cuvee Royale Antinori
24,50€ – 147,00€ IVA inclusa
24,50€ – 147,00€ IVA inclusa
Il “Cuvée Royale” della Tenuta Montenisa degli Antinori è un Franciacorta Brut dal timbro cremoso ed elegante, maturato in bottiglia sui lieviti per almeno 36 mesi.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- scheda tecnica
Descrizione
Franciacorta Brut Cuvee Royale
Il Franciacorta Brut Cuvee Royale della Tenuta Montenisa di Marchesi Antinori è un Metodo Classico elegante e complesso, che rappresenta il volto intenso e maturo dello stile della Cantina di Cazzago San Martino. Si tratta di una cuvée a base di Chardonnay, completata dalle altre due uve classiche della Franciacorta: il Pinot Nero e il Pinot Bianco. È un’etichetta di buona intensità e persistenza gustativa, anche grazie a un periodo minimo di permanenza sui lieviti di 36 mesi. Alle giovanili note floreali e fruttate, si sommano gli aromi terziari che arricchiscono il bouquet con raffinate sfumature, sempre ben sostenute da una nitida vena di freschezza minerale.
Cuvee Royale di Antinori è un Franciacorta che ben rappresenta il volto classico del territorio e la sua vocazione a produrre spumanti di alta qualità. L’assemblaggio tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco crea un perfetto equilibrio tra struttura e finezza. Le uve sono vinificate e fatte fermentare separatamente in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo un periodo di riposo di alcuni mesi, i vins clairs sono assemblati e viene creata la cuvée definitiva. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sur lattes di 36 mesi.
La storia
Tenuta Montenisa è stata acquistata dalla famiglia Antinori alla fine degli anni ’90. Antinori rappresenta un pezzo di storia del vino Italiano e oltre alle tenute in Toscana, ha voluto anche allargare i suoi orizzonti con una proprietà in Franciacorta. La tenuta ha origini molto antiche e può contare su una sessantina di ettari di vigne in prestigiose zone della Franciacorta e sulle storiche cantine d’affinamento, che conservano la memoria di questo famoso marchio della spumantistica franciacortina. Lo stile dei vini è rimasto fedele a una concezione molto classica, che si rifà ai concetti di finezza, eleganza e freschezza. Negli appezzamenti sono state conservate alcune parcelle di Pinot Bianco, un’uva che dona ai vini una particolare armonia espressiva e una piacevole cremosità al palato.
Note degustative
Nel calice si presenta di colore giallo chiaro con leggeri riflessi dorati. Il perlage è sottile e molto persistente. Al naso si apre su profumi di floreali e agrumati, per lasciare spazio a note di frutta matura, crosta di pane, mandorla, frutta secca e pasticceria. Il sorso è intenso e lungo, con aromi delicati e sfaccettati, che conducono verso un finale piacevolmente rinfrescante.
Colore | Giallo paglierino/dorato con perlage sottile e raffinato |
Profumo | Note di fiori bianchi, frutta a polpa bianca, agrumi, cenni di pasticceria, mandorle e nocciole tostate |
Gusto | Cremoso, elegante ed equilibrato, dal sorso fresco e delicato |
Informazioni aggiuntive
Peso | 3 kg |
---|---|
Quantità | 1 Bottiglia (75cl), 6 Bottiglie (75cl) |
Cantina | Marchesi Antinori |
Annata | |
Regione | Lombardia |
Vitigni | Chardonnay 78%, Pinot Nero 12%, Pinot Bianco 10% |
Formato | 75 cl |
Gradazione | 12,5 % |
Temp. servizio | 8°- 10° C |
Bicchiere | Calice flute ampio |
Abbinamenti | Antipasti caldi di pesce, stuzzichini, sushi e sashimi, tartare di pesce, risotto ai frutti di mare |