-11%

Dom Perignon Vintage 2012 Astucciato

Dom Perignon 2012

Dom Perignon Vintage 2012 Astucciato

295,00 IVA inclusa

In stock

295,00 IVA inclusa

Dom Perignon 2012 arriva dopo un’annata in cui le condizioni climatiche variabili e difficili hanno avuto un impatto importante sul vigneto. L’inverno è stato segnato da gelate. In primavera si sono susseguiti gelo, forti piogge, tempeste di grandine e un improvviso calo della temperatura durante la fioritura. Il tempo caldo e secco dell’estate, in particolare in agosto, è stato ottimale per favorire la maturazione degli acini. L’uva raccolta tra il 10 e il 26 settembre ha mostrato un perfetto equilibrio tra tensione, freschezza e ricchezza. Nonostante le basse rese, il 2012 è un’ottima annata di champagne.

Availability: Disponibile

OR

Descrizione

Dom Perignon Vintage 2012 Astucciato

Dom Perignon 2012 arriva dopo un’annata in cui le condizioni climatiche variabili e difficili hanno avuto un impatto importante sul vigneto. L’inverno è stato segnato da gelate. In primavera si sono susseguiti gelo, forti piogge, tempeste di grandine e un improvviso calo della temperatura durante la fioritura. Il tempo caldo e secco dell’estate, in particolare in agosto, è stato ottimale per favorire la maturazione degli acini. L’uva raccolta tra il 10 e il 26 settembre ha mostrato un perfetto equilibrio tra tensione, freschezza e ricchezza. Nonostante le basse rese, il 2012 è un’ottima annata di champagne.

 

Un’annata destinata ad entrare nella storia

Dom Perignon Vintage 2012, più di ogni altro Vintage, rivela l’unicità dell’approccio creativo e dell’arte dell’assemblaggio di Dom Pérignon. Ci invita a prenderci tempo per scoprire, ascoltare e partire per un viaggio interiore che rimane impresso nella memoria ed esalta i sensi.

 

Il Vintage 2012 è il frutto di intensità equilibrate, tensioni controllate e contrasti estremi. Un contrasto che si è palesato nella Natura: severo dall’inverno alla primavera, per poi mostrarsi generoso nel corso dell’estate e della vendemmia. L’assaggio stesso delle uve ha rivelato un contrasto sorprendente, con un equilibrio paradossale fra acidità acuta e maturità esplosiva.

Le uve del 2012 erano caratterizzate da una diversità senza precedenti, in cui ogni varietà, ogni zona, ogni villaggio e ogni appezzamento hanno toccato vette di eccellenza. Questa ricchezza di polarità ha offerto infinite possibilità creative per l’assemblaggio di Dom Pérignon.

Note degustative

Il naso, ricco e vario, combina fiori e frutti, seguiti da note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata di fiori bianchi e albicocca dolce, approdando poi alla freschezza del rabarbaro e della menta, e alla mineralità della cenere. Pepe bianco.

Al palato domina l’energia. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi esplodere: l’effervescenza irrompe, la sensazione è tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, porta una tensione penetrante, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.

 

Lo Champagne Dom Perignon è probabilmente la bollicina più celebre al mondo, un’etichetta prestigiosissima divenuta un punto di riferimento internazionale, sinonimo di lusso ed eccellenza francese. Il suo nome rievoca il mitico e leggendario monaco benedettino del ‘600 a cui la tradizione fa risalire l’invenzione dello Champagne ed è tuttora prodotto nelle storica abbazia benedettina di Hautvillers.

 

Colore Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Profumo Complesso, mescolando fragranze floreali (fiori bianchi) e fruttate (albicocca, prugna mirabella) con menta e sottili note di cenere che danno una deliziosa mineralità.
Gusto Il palato esala aromi di zenzero, tabacco e pane tostato fino a un finale più stretto e persistente.

Informazioni aggiuntive

Peso 4 kg
Cantina Dom Pérignon
Annata 2012
Regione Champagne (Francia)
Vitigni Pinot Noir, Chardonnay
Formato 75 cl con cofanetto
Gradazione 12,5 %
Temp. servizio 10°- 12° C
Bicchiere Calice flute ampio
Abbinamenti Antipasti di pesce affumicato, tartare di pesce, carni bianche in umido, pesce e crostacei al vapore, formaggi stagionati

 

Ti potrebbe interessare…