Brunello di Montalcino Castelgiocondo Verticale 2013-2014-2015 Marchesi Frescobaldi in Cassa Legno
145,00€ IVA inclusa
Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo si rivela alla vista con un colore rosso rubino, compatto e poco trasparente. Al naso si avvertono evidenti sentori fruttati, impreziositi da note che tendono allo speziato, da cui emerge anche un lieve tocco legnoso. All’assaggio è di ottimo corpo, ampio e fasciante, rotondo e appagante, con un sorso caloroso che termina con un retrogusto gradevolmente tannico. Lo spirito di Montalcino viene racchiuso dalla cantina Frescobaldi, realtà storica che vanta diversi secoli di tradizione nel mondo del vino, in questo grande rosso, ideale per accompagnare i secondi piatti a base di selvaggina.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- scheda tecnica
Descrizione
Brunello di Montalcino Castelgiocondo Verticale 2013-2014-2015 , Marchesi Frescobaldi Cassa Legno 3 Bottiglie
Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo di Marchesi Frescobaldi è un vino che si fa portatore dello scorrere del tempo e del rispetto della tradizione, valore che la cantina Marchesi de’ Frescobaldi, ancora oggi, dopo 700 anni di storia, continua a rimarcare in ogni sua etichetta.
Si tratta di un rosso territoriale, che esprime le potenzialità del Sangiovese all’interno di uno dei terroir più rinomati di tutta la Toscana, e che regala un sorso potente ma mai fuori controllo, sempre armonioso grazie ai tannini eleganti. Una bottiglia che si conferma ai vertici dell’intera denominazione, come testimoniano le principali riviste di settore italiane e straniere.
Il Brunello Castelgiocondo nasce da un’accuratissima selezione di uva Sangiovese effettuata dal team della cantina Frescobaldi. I vigneti infatti, esposti a sud e sud-ovest, sono situati a un’altezza ottimale, compresa fra i 250 e i 450 metri, e affondano le radici in un terroir ricco di sabbia, argilla e calcio. Gli acini, una volta raccolti durante la vendemmia manuale, fermentano alcoolicamente in acciaio, macerando per 30 giorni e svolgendo anche la malolattica. Si passa poi alla fase di affinamento, 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, per altri 24 mesi in barrique di rovere francese e, infine, dopo l’imbottigliamento, per 4 mesi direttamente in vetro.
Colore | Rosso rubino compatto e poco trasparente. |
Profumo | Sentori fruttati, impreziositi da note che tendono allo speziato, da cui emerge anche un lieve tocco legnoso. |
Gusto |
Ottimo corpo, ampio e fasciante, rotondo e appagante, con un sorso caloroso che termina con un retrogusto gradevolmente tannico. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 12 kg |
---|
Cantina |
Frescobaldi |
Annata | 2013-2014-2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Formato | 75 cl – 3 bottiglie in cassa legno |
Gradazione | 14,5 % |
Temp. servizio | 18° C |
Bicchiere | Ballon |
Abbinamenti | Primi di terra, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati. |