Bricco della Bigotta 2018 Barbera d’Asti DOCG Braida

Bricco della Bigotta 2018

Bricco della Bigotta 2018 Barbera d’Asti DOCG Braida

55,00345,00 IVA inclusa

In stock

55,00345,00 IVA inclusa

Bricco della Bigotta 2018 è un vino dal colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Al gusto emergono frutta e spezie dal torrefatto allo speziato deciso particolarmente equilibrato, vigoroso e intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura.

Svuota

OR

Descrizione

Bricco della Bigotta 2018 Braida, di Giacomo Bologna

Bricco della Bigotta 2018 è una Barbera in purezza, un vino mitico, vero e proprio ambasciatore non solo della Barbera ma anche dell’Italia nel mondo. Viene realizzato con uve Barbera 100% nelle colline vitate di proprietà a Rocchetta Tanaro. In seguito alla raccolta, le uve, rigorosamente selezionate per realizzare Bricco della Bigotta, restano 20 giorni a macerazione sulle bucce, quindi affinamento in barrique per 15 mesi e in bottiglia per un ulteriore anno.

Bricco della Bigotta 2018 è un vino dal colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Al gusto emergono frutta e spezie dal torrefatto allo speziato deciso particolarmente equilibrato, vigoroso e intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura.

La storia della cantina

Giacomo Bologna ha aperto la strada ad un’intera generazione di vignaioli. Dopo di lui infatti hanno iniziato a lavorare in modo convinto questa varietà precedentemente così poco apprezzata.

Si può affermare sia stato proprio lui, con il Bricco della Bigotta e con altri vini che hanno fatto la storia dell’enologia italiana, a stravolgere quelle che erano le convinzioni più comuni sulla barbera. A dimostrare la qualità, la finezza e sopratutto la longevità che era possibile ottenere con i suoi frutti, studiando suoli ed esposizioni, aspettandone la completa maturazione, lavorandola al meglio in cantina.

Oggi l’azienda rappresenta l’immagine fedele della filosofia di Giacomo, del suo modo d’intendere la vita, la terra, il vino ed i rapporti con gli amici. I figli Raffaella e Giuseppe, entrambi enologi, costituiscono la terza generazione dei “Braida” e sono uniti dal sogno e dall’entusiasmo di far proseguire alla barbera quella conquista di nobiltà e qualità iniziata dal padre.

Colore Rosso rubino granata con riflessi violacei.
Profumo Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia.
Gusto

Frutta e spezie dal torrefatto allo speziato deciso particolarmente equilibrato, vigoroso e intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza.

Informazioni aggiuntive

Peso 3 kg
Formato

1 Bottiglia (75cl), Cassa Legno 6 Bottiglie (75cl), Magnum (150cl)

Cantina Braida
Annata 2018
Regione Piemonte
Vitigni 100% Barbera
Formato 75 cl
Gradazione 15,5%
Temp. servizio 16°- 18° C
Bicchiere Balloon
Abbinamenti A tutto pasto, si abbina a grandi piatti di carne, arrosti anche con salse, formaggi stagionati.