L'azienda
Da quattro generazioni, la famiglia Felici cura dieci ettari di vigneto con rispetto e testardaggine.
Ogni passo, ogni vendemmia, è un atto d’amore verso la propria terra.
Oggi è Leopardo Felici a portare avanti il sogno di suo padre Andrea, seguendo con meticolosità ogni fase del lavoro in vigna e in cantina.
I loro vini sono ormai presenti nei migliori ristoranti e riconosciuti dalla critica per qualità, eleganza e coerenza stilistica.

Filosofia
È la vigna il cuore di tutto.
Felici la ascolta, la asseconda, ne rispetta i ritmi naturali.
Niente rese esasperate, solo raccolta manuale e vinificazione in giornata.
Le fermentazioni avvengono in cemento vetrificato e acciaio, per ottenere vini autentici, longevi e vibranti, capaci di emozionare oggi e di sorprendere domani.

Il Territorio
Apiro, a 516 metri sul livello del mare, è una terrazza naturale tra il Monte San Vicino e le valli marchigiane.
Le escursioni termiche, le brezze del mare e della montagna e i terreni argilloso-calcarei donano ai vini struttura, mineralità ed eleganza.
Un microclima ideale che fa del Verdicchio un bianco capace di sfidare il tempo.

"Il vino è l’espressione più pura del vigneto."
— Leopardo Felici